• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, progetto Agorà: le modalità per le domande di accesso a tirocini e voucher

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
81 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano, comune capofila del progetto think tank agorà, cofinanziato dal fondo sociale europeo (651 mila 800 euro) e dai partner privati (81 mila 800), apre la porta alle domande per l’accesso ai corsi di formazione, tirocini aziendali e voucher di assistenza e cura per 50 soggetti svantaggiati mirato a favorire l’inclusione sociale e lavorativa. L’operazione scattata nell’ambito distrettuale n 3 che fa capo al Comune capofila partirà, a stretto giro, anche negli ambiti Marsica (20 persone) Peligno (20) e Sangrino (10). Globalmente, quindi, l’intervento n. 24 Agorà Abruzzo spazio incluso del por fse 2014/2020, con partner privati, Rindertimi, Sicurform, associazione Prometeo, Cooperativa Prometeo, Territorio e Sviluppo, aprirà le porte per il percorso formativo e di inclusione sociale a un centinaio di persone dell’area marso-peligno-sangrino.

“Il progetto, che prevede una serie di azioni rivolte alle persone fragili, coordinate dalla valente dirigente di settore, Maria Laura Ottavi”, afferma il vicesindaco con delega al sociale, Domenico Di Berardino, “ha un’alta valenza sociale, poiché attraverso un percorso di formazione e tirocini punta a dare dignità e creare opportunità di lavoro alle persone in difficoltà. Favorire l’inserimento sociale e lavorativo di queste persone   è un segno di civiltà e di attenzione verso chi vive in una situazione di difficoltà”.

Leggi anche: Pegaso e Avezzano Rugby giocano insieme la partita dell’istruzione

I percorsi di formazione, per chi conquisterà il pass di partecipazione, si concluderanno con il rilascio di qualifica professionale, che prevede tirocini formativi della durata massima di 3 mesi, almeno 21 ore settimanali (84 mensili), con una indennità mensile di 600 euro onnicomprensivi. Gli ammessi potranno accedere anche ai voucher per cura e assistenza domiciliare (300 euro massimo al mese) per gli anziani e i bambini (doposcuola con attività ricreative e di laboratorio nel centro think tank) in orario in contemporanea allo svolgimento delle attività di formazione e di tirocinio.

COME CANDIDARSI AL PROGETTO

La domanda, scaricabile dal sito internet del comune di Avezzano (www.comune.avezzano.aq.it) può essere presentata entro il 15 marzo tramite raccomandata a/r all’ufficio sociale del Comune, tramite posta certificata al comune.avezzano.aq@postecert.it, oppure consegnata a mano all’ufficio protocollo in piazza della Repubblica 8, aperto dal lunedì l venerdì, dalle 8,30 alle 13, e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.

Lo smart working va rivisto: “si lavora di più, si guadagna di meno e lo stress è in aumento”
Tags: AvezzanocomuneDomenico Di BerardinoevidenzaMaria Laura Ottavimondo del lavoroprogetto agoràtirocinivoucher

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Ad Avezzano la XI edizione del Concerto di Natale” dell’Istituzione Musicale Abruzzese

6 Dicembre 2023
Michele Fina

Fina (PD): “Male vaccinazione Covid in Abruzzo nel contesto di una situazione sanitaria critica”

6 Dicembre 2023

A Gioia dei Marsi locali della Asl concessi a titolo gratuito a Croce Rossa e Avis

6 Dicembre 2023

In piazza Risorgimento ad Avezzano i “pandottoni” per la raccolta fondi sulla ricerca

6 Dicembre 2023

Sanità, bagarre in Quinta Commissione. Fedele e Taglieri (M5S): censurate le opposizioni, l’arroganza dispotica del centrodestra si abbatte su migliaia di abruzzesi

6 Dicembre 2023

La nuova rete ospedaliera verso l’approvazione in Consiglio Regionale. Febbo e Verrecchia: ottimo lavoro, opposizioni inconsistenti

6 Dicembre 2023
Next Post

Governo Draghi, no al ministero dello Sport. E se non fosse una scelta sbagliata? Parla Memmo, Presidente LND Abruzzo

Raccomandati

L’Aquila, Della Pelle: “Procede il recupero delle fontane storiche”

2 anni ago

Scuola Giovanni XXIII, il Comune annuncia presentazione “in grande stile” dei lavori che ancora non iniziano

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano, allarme bomba alla Bcc di via xx settembre. Evacuato l’edificio

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Il Tribunale di Avezzano saluta Rosina D’Ascenzo e Franco Di Stefano, storici dipendenti del presidio giudiziario

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Orsa con tre cuccioli avvistata sul Salviano: evento raro e di straordinaria importanza (video)

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Asl1, Natale amaro per circa 70 OSS: contratti in scadenza al 31 dicembre dopo tre anni di emergenza Covid. “Nessuno ci ha tutelato”

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Il Sorriso di Cristian e ADMO Abruzzo insieme per sostenere l’importanza della donazione del midollo osseo (VIDEO)

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.