• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, oggi la Santa Messa degli agricoltori: la benedizione del Vescovo Massaro in Piazza Risorgimento

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
146 11
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La benedizione dei trattori in piazza Risorgimento, l’offertorio con gli ortaggi e le eccellenze del Fucino per un messaggio di valorizzazione e giusta distribuzione dei doni della terra, di rispetto ambientale e di solidarietà verso i lavoratori in un momento di grande difficoltà economica e sociale.

Grande partecipazione questa mattina ad Avezzano in occasione della Giornata del Ringraziamento promossa da Coldiretti L’Aquila in collaborazione con la Diocesi dei Marsi per rinnovare un suggestivo e antico rito che, inaugurato dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, nacque per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Bandiere gialle e tanti trattori in piazza risorgimento, tra passanti incuriositi e agricoltori. Presenti i componenti del consiglio provinciale di Coldiretti L’Aquila, i presidenti di sezione e i direttori di Coldiretti Abruzzo Danilo Merz di Coldiretti L’Aquila Domenico Roselli, oltre a numerosi sindaci dei comuni della Marsica ai consiglieri regionali Roberto Santangelo e Mario Quaglieri e il consigliere provinciale Gianluca Alfonsi.   

Ad aprire la manifestazione è stato il raduno dei mezzi agricoli in piazza Risorgimento e, a seguire, la celebrazione eucaristica presieduta nella cattedrale dal nuovo vescovo S.E. monsignor Giovanni Massaro e concelebrata dal consigliere ecclesiastico di Coldiretti don Juvence Velondrazana. Particolarmente toccanti le parole del vescovo, che ha ricordato il forte legame tra gli agricoltori e la comunità cristiana soffermandosi anche sull’importanza dell’equa distribuzione dei doni della terra e ricordando la concomitanza con la quinta edizione della Giornata mondiale dei poveri istituita da Papa Francesco. Al vescovo, in segno di benvenuto, Coldiretti L’Aquila ha inoltre consegnato due doni simbolici: il rosario della Madonna di Pietracquaria realizzato in oro e argento da un orafo locale e una raccolta fotografica intitolata “Vita nei campi: memorie di un passato presente”, a cura del giovane fotografo avezzanese Luca Angelini sulla quotidianità di un mestiere antico nell’era moderna. 

Nel corso della cerimonia, il suggestivo e tradizionale offertorio con le eccellenze agricole, soprattutto ortaggi del Fucino, che la diocesi consegnerà in beneficienza alle famiglie più bisognose. Al termine, poco prima della benedizione dei mezzi agricoli, il saluto del direttore provinciale Domenico Roselli che ha parlato di “popolo” della Coldiretti ricordando i giovani, le donne, i pensionati e gli imprenditori che non hanno mai smesso di produrre nonostante l’emergenza sanitaria e ringraziando le autorità politiche e militari intervenute tra cui il comandante della compagnia Carabinieri di Avezzano, capitano Luigi Strianese. Assente per un imprevisto l’imam di Avezzano Mahmoud Hafiane, che ha però inviato un saluto scritto in segno di integrazione tra la comunità cristiana e quella musulmana,  che, soprattutto nel Fucino, da decenni trova possibilità di occupazione grazie alla crescente necessità di lavoratori nei campi.

“Un rito antico che abbiamo rinnovato nella sacralità della cattedrale con la preziosa presenza del nuovo vescovo – dice Coldiretti – per ribadire l’ispirazione della nostra organizzazione alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso in un momento tanto difficile per l’economia”.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Bugnara il dibattito sul tema dello spopolamento dei piccoli comuni: come evitarlo?

7 Febbraio 2023

Pescasseroli, cani aggrediti da lupi. Il Parco: va tutelato e difeso, lavoreremo per trovare equilibri migliori

7 Febbraio 2023

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023
Next Post

Covid, in Abruzzo 232 nuovi positivi: 8 i guariti

Raccomandati

Il treno Avezzano-Sora non parte, studenti fuori sede bloccati per un’ora e mezza

1 anno ago

Covid, prof. Marinangeli: “Due pazienti intubati, entrambi No Vax. Personale sanitario stremato, stress superiore al post sisma”

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    827 shares
    Share 331 Tweet 207
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.