• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano: nel 2019 manifestazioni, proteste, sit-in e denunce da opposizione, stampa e M5S per il taglio di 7 alberi malati. Oggi abbattuti 52 alberi nel silenzio più assoluto

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
98 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Sta facendo molto discutere l’articolo pubblicato da alcuni quotidiani sul tanto improvviso, quanto massiccio taglio di ben 52 alberi che costeggiavano la centralissima Via Anna Maria Torlonia.

Da quanto si apprende da alcuni organi di stampa, le decine di piante abbattute sarebbero state affette da “cancro” (patologia non ulteriormente specificata) e quindi destinate all’abbattimento per ragioni di sicurezza.

Abbattimento già effettuato nei giorni scorsi senza alcuna preventiva comunicazione, nè pubblicazione dei risultati delle analisi effettuate. Tuttora sul sito internet ufficiale del Comune di Avezzano non compaiono pubblicazioni di annuncio del taglio degli alberi, nè della scoperta della patologia da cui erano colpiti.

Qualche giorno fa, quindi, la strada che collega Piazza Torlonia con Via Corradini, si presentava con una lunga distesa di alberi troncati.

Quello che colpisce in questa vicenda è che la stessa malattia, oggi presentata dall’amministrazione Di Pangrazio come spiegazione dell’abbattimento di 52 alberi, fu la causa che nel 2019 spinse il Commissario Passerotti, ad ordinare il taglio dei 7 platani presenti in Piazza del Mercato.

Taglio che però, all’epoca, provocò l’inspiegabile sdegno di molti rappresentanti politici e ambientalisti.

In prima linea, a cavalcare questa strana battaglia contro il taglio di alberi certificati come pericolosi per la salute pubblica da un’analisi dell’Ufficio Fitosanitario della Regione Abruzzo, scese il Movimento 5 Stelle, capeggiato nientemeno che da un Consigliere Regionale, Giorgio Fedele.

Decine e decine di articoli si susseguirono frenetici sulla stampa, c’era chi parlava di “scempio” o “esecuzione ” mentre lo stesso Fedele, oltre ad inviare un comunicato di protesta dietro l’altro, arrivò ad organizzare dei veri e propri sit-in in Piazza del Mercato per bloccare il taglio dei 7 alberi.

Fino a rivendicare, dal sito istituzionale della Regione Abruzzo (leggi qui) il successo di aver guadagnato un giorno di vita in più per i 7 malcapitati. Mentre neanche una riga seguì alla notizia della patologia certificata dalla stessa Regione Abruzzo.

Il Consigliere regionale Giorgio Fedele durante il sit-in contro il taglio dei 7 alberi in Piazza del Mercato

Mentre oggi, dopo la notizia passata in sordina solo su alcune testate – che si sono ben guardate dal parlare di scempi – dell’abbattimento di ben 52 piante nei pressi di Piazza Torlonia, non si è registrato neanche un cenno nè da ambientalisti, nè tantomeno dal solertissimo attivista Giorgio Fedele.

Si deve dunque ritenere, come qualcuno aveva già ipotizzato, che la battaglia per “salvare” 7 alberi fosse solo una strumentalizzazione politica e nulla avesse a che fare con la salvaguardia del Verde pubblico?

Tutti si augurano che non sia così e restano dunque in attesa delle decine di comunicati, di una richiesta di incontro con il sindaco e della stessa mobilitazione di piazza per richiedere almeno la certificazione della patologia che ha portato all’abbattimento delle 52 piante, come fu fatto per i 7 alberi di Piazza del Mercato.

Nel frattempo, però, l’assessore al Verde Pubblico, Roberto Verdecchia, ha già parlato preventivamente, dalle pagine di alcune testate, di “inutili polemiche da prevenire”.

Probabilmente riconoscendo l’inutilità del clamore provocato nel 2019 dalle polemiche per il taglio degli alberi malati di Piazza del Mercato, già rimpiazzati da nuove piante.

Cade albero su una macchina in via Albense, sotto accusa la manutenzione del verde pubblico
Tags: amministrazione di pangraziocomune di Avezzanoevidenzagiorgio fedelegiorgio fedele movimento 5 stellemovimento 5 stellePiazza del Mercato AvezzanoPiazza Torlonia AvezzanoRoberto verdecchiaroberto verdecchia avezzanotaglio alberi avezzanoverde pubblico avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giorno della Memoria, giovani del Bellisario protagonisti: presentato il monumento “La Rosa Del Partigiano”

27 Gennaio 2023

Covid, il bollettino settimanale in Abruzzo: 1831 contagi, di cui 996 reinfezioni

27 Gennaio 2023

Pescina Capitale Cultura 2025, Verrecchia deposita risoluzione a sostegno delle iniziative pescinesi

27 Gennaio 2023

Riqualificazione Periferie, la denuncia del PD: “L’amministrazione Biondi fa perdere a L’Aquila 18 milioni di euro”

27 Gennaio 2023
Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

ZES (Zona Economica Speciale), primi riscontri positivi in termini di richieste aziendali. Marsilio: “138 manifestazioni di interesse”

27 Gennaio 2023

Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

27 Gennaio 2023
Next Post

Lavori in corso sulla ex superstrada del Liri: riapre in anticipo il tratto chiuso tra Canistro e Civitella Roveto

Raccomandati

Gli avvocati Maryna Vahabava e Valentina Calvarese candidate per il rinnovo del Congresso nazionale forense

8 mesi ago

Avezzano, nella sede della Pro Loco al via la mostra dell’artista Paola Di Paolo

2 settimane ago

I più letti

  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Marsica in festa: Pescina nelle 10 città candidate a Capitale della Cultura 2025

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1181 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.