• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, la Micron apre le porte a studentesse del Liceo Scientifico Vitruvio

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
89 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Da molti anni Micron è partner fidata della settimana scientifica del Liceo Scientifico Marco Vitruvio Pollione di Avezzano. L’azienda è la quarta più grande nell’ambito dei semiconduttori e negli anni ha depositato più di 50.000 brevetti, fatturando oltre 30 milioni di dollari US nel 2022. La sede principale si trova negli Stati Uniti, precisamente nell’Idaho e ad oggi opera in 17 paesi tra cui l’Italia, che ne ospita quattro sedi. Pertanto, l’azienda presenta uno stile di impronta americana con orari flessibili e un profondo impegno per la diversità, l’uguaglianza e l’inclusione, con una giusta attenzione sia nei confronti delle donne che delle varie etnie. 

Per rendere onore a questa collaborazione, tre studentesse del giornale scolastico YAWP, Chiara Fosca, Giuliana Pietrantoni e Micòl Trinchini, si sono recate nella sede Micron di Avezzano per poter intervistare Walter Di Francesco, Design Senior Director e Leader della sede di Avezzano. L’accoglienza di quest’ultimo e del dott. Claudio Mari, Site manager, è stata molto professionale e calorosa al contempo.

L’occasione è stata preziosa perché ha dato la possibilità a queste studentesse di visitare tutta la struttura e poter cogliere il clima internazionale lì presente. La scelta di Micron di appoggiare il Vitruvio nel progetto della Settimana Scientifica, dice Di Francesco, “è un modo diretto di supportare la Cultura S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, Mathematics), genera entusiasmo nei ragazzi, contribuendo a creare un terreno fertile per la promozione della cultura scientifica anche all’interno della comunità dove siamo presenti. L’obiettivo dell’industria è continuare a ispirare i giovani e offrire loro l’opportunità di provare l’emozione di creare, esplorare, lavorare e fare con la prospettiva di poter cambiare il mondo in meglio, rendendoli attori principali”. Inoltre, è fondamentale il rapporto di continuità che si è instaurato con le nuove generazioni, in modo da creare collaborazioni future: importante, ad esempio, è la collaborazione che Micron ha con l’Università dell’Aquila. “I giovani portano freschezza, innovazioni e idee, inducendo a focalizzarsi e credere nel territorio”, continua l’ingegnere, che ammette di essere passato tante volte lungo l’autostrada A25, durante la sua iniziale giovinezza, davanti il cartello Avezzano, per poi scoprire che sarebbe stata la città di cui ora si sente parte.

In azienda, afferma Di Francesco, “si lavora con una grande flessibilità negli orari, perché molti progetti sono in collaborazione con le sedi statunitensi: pertanto il lavoro è concepito sempre in team e con un’impronta internazionale”.

La vision dell’azienda è trasformare e migliorare il modo in cui il mondo usa le informazioni, comunica, apprende e progredisce per arricchire la vita di tutti i giorni per tutti. Proprio la tecnologia permette di migliorare la qualità di vita di tutti, incrementando l’inclusività, una tematica che sta molto a cuore all’azienda e che l’ing. Di Francesco ripete diverse volte; la tecnologia è uno strumento di per sé positivo, sta al singolo farne un uso responsabile ed una sua sensibilizzazione richiede professionalità. Essa non ha aiutato solo nella quotidianità ma anche nell’ambito della medicina, dell’ingegneria aerospaziale e davvero in tanti settori. Con orgoglio, durante la visita, viene mostrata la rassegna delle memorie realizzate finora con i lunghi e prestigiosi elenchi di tutti gli studiosi che le hanno realizzate negli anni. L’obiettivo futuro dell’azienda è continuare a realizzare memorie tenendo conto delle nuove evoluzioni ed includere giovani, del territorio e non solo, soprattutto appassionati perché, come affermato da Walter di Francesco: “Quando c’è la passione si lavora bene, sempre”.                            

L’Aquila: 5 minori in manette per furti, rapine, estorsioni, lesioni e altri reati
Tags: avezzano micronevidenzaliceo scientifico avezzano micronmicronstudentesse liceo scientifico avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post
business, woman, laptop, plans

Lavoro Abruzzo, il Programma Gol entra nel vivo: partono i corsi di formazione professionale

Raccomandati

Amatrice, Pezzopane: “Grazie a Draghi per vicinanza a familiari vittime. Ora approvare mia proposta di legge”

2 anni ago

Il Giro d’Italia torna in Abruzzo, Marsilio: Abruzzo terra di sfide epiche

1 anno ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3003 shares
    Share 1201 Tweet 751
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Sfuma il sogno di Pescina Capitale della Cultura 2025: il titolo va a Agrigento

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.