• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano isolata dai circuiti politici: spariti i fondi per l’irrigazione del Fucino

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
49 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Conoscere lo stato dell’arte del progetto, avere sicurezze sulle tempistiche e sapere, soprattutto, dove sono finiti i 50 milioni di euro stanziati per l’irrigazione del Fucino, il ‘polmone’ verde della Marsica. Presenti il 30 maggio in Comune ad Avezzano i primi cittadini dell’alveo fucense.

“Regione Abruzzo e Arap dovranno spiegarci, una volta per tutte, – afferma l’assessore Loreta Ruscio – perché i fondi messi a disposizione dalla precedente legislatura regionale per l’irriguo del Fucino non sono stati ancora ripristinati. Come si fa a parlare di crono-programma, se ancora non abbiamo il progetto definitivo?”. Non solo la città di Avezzano, ma un territorio intero, quello della Marsica, attende queste risposte da troppo tempo. Il 30 maggio prossimo, Regione Abruzzo e Arap sono state convocate dall’Amministrazione Di Pangrazio, nella sala consiliare del Comune, per conoscere cosa effettivamente si sta facendo e cosa si farà per riattivare il bacino di fondi destinati all’ammodernamento dell’impianto irriguo. Una infrastruttura che venne, in più occasioni, definita in maniera unitaria e trasversale come strategica e fondamentale, ma che adesso non ha più una base economica su cui contare.

“Il 30 maggio – continua l’assessore comunale – chiederemo, come territorio, risposte certe su due punti chiave: da un lato la progettazione che sta seguendo Arap, di cui non sappiamo nulla, e dall’altro, la situazione relativa a programmazione e stanziamento in bilancio dei soldi che sono stati tolti anni fa e sulla quale vogliamo risposte dalla Regione Abruzzo”. All’incontro in sala consiliare, in programma per le ore 11, sono stati invitati a partecipare anche il presidente del Consorzio di Bonifica, presidente e direttore di Confagricoltura provinciale e i vertici di Coldiretti.

“Chi è che dovrà dare sicurezze sul trasferimento dei fondi alla Regione per l’irriguo? Il ministero? Perché la Regione Abruzzo ha sempre parlato di un accordo Provenzano, ma a che punto siamo con l’iter? E, soprattutto, nell’ordine delle priorità regionali, dove si colloca questa opera pubblica? Questa è la domanda principale su cui serve una risposta puntuale”, avverte l’assessore Loreta Ruscio. Sono troppi i punti di domanda che per l’Amministrazione Di Pangrazio restano ancora in sospeso. “I sindaci della Marsica chiedono impegno e verità. Ricordo alla Regione, infine, che solo con un progetto pronto in mano, si può parlare di crono-programma. La questione grave è che ad oggi non abbiamo alcun tipo di indicazione nemmeno sulla progettazione”. 

Proprio ieri, l’assessore, tramite gli uffici comunali, ha fatto partire la lettera di convocazione per il 30 maggio, indirizzata al vicepresidente della Giunta con delega all’agricoltura Imprudente e al direttore dell’Arap Abruzzo, Morgante. “Sarà quella la sede per aggiornarci in maniera precisa. I punti fermi della ‘questione Fucino’ – conclude l’assessore – di cui abbiamo contezza oggi sono davvero pochi e tutti in negativo: i lavori attualmente non ci sono e non abbiamo in mano una progettazione attendibile”.

Leggi anche: Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta
Tags: 50 milioniarapAvezzanoColdiretticonsorzio di bonificaevidenzafucinoirrigazioneregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022
Next Post

Tragedia asilo 1 maggio, scomparsa piccolo Tommaso: i messaggi di cordoglio

Raccomandati

Scuola “Fontamara” di Pescina, individuati i 7 ragazzi che di notte irruppero nell’edificio e ne arrecarono danno

3 mesi ago

Ex superstrada del Liri, cominciata oggi l’ispezione dello stato di salute dei viadotti: in azione il By Bridge

10 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.