• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, il vescovo incontra i detenuti nella casa circondariale

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
65 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Nel pomeriggio di ieri, 22 dicembre, il vescovo dei Marsi, mons. Giovanni Massaro, accompagnato dal Cappellano, don Francesco Tudini, si è recato presso la Casa Circondariale di Avezzano per celebrare l’Eucarestia e incontrare i detenuti. È stato accolto dal direttore, Maria Celeste D’Orazio, e dal Comandante Capo della Polizia Penitenziaria, Cristiano Laurenti. Durante l’omelia il vescovo ha detto: «È una delle visite a cui maggiormente tenevo, è iniziato infatti qui il mio ministero in questa terra, il 3 ottobre scorso. In quella occasione ebbi a dirvi di non scoraggiarvi, di non cedere a chi vi sussurra che non potete farcela a costruire un futuro migliore, perché Gesù vi ama e vi vuole bene. A tutti noi capita di commettere degli errori, capita di sbagliare ma la misericordia di Dio è molto più grande del nostro peccato. Il Natale è la prova che Gesù ci ama, e ci ama davvero. A Gesù non interessano tanto i nostri peccati quanto soprattutto la nostra vita. Egli è sempre pronto a scommettere su di noi. Solo l’amore spinge Gesù a farsi uomo e a divenire uno di noi. Sentitelo vicino, lasciatevi abbracciare da Dio, confidate a lui i vostri segreti, affidate a lui le vostre lacrime, chiedete a lui la forza di rialzarvi quando vi sentite giù. Dio viene in questo mondo per non farci sentire più soli, sappiate confidare sempre sulla sua presenza». A conclusione della Celebrazione Eucaristica ha preso la parola un detenuto che, a nome di tutti gli altri detenuti, ha detto: «Eccellenza Reverendissima mons. Giovanni, la ringraziamo per la sua seconda visita in questo istituto di reclusione. La ringraziamo per la sua solidarietà che in questo momento ci sta manifestando. Gesù dall’alto della Croce ha detto al buon ladrone: “Oggi tu sarai con me in Paradiso”. Gesù non gli ha rinfacciato il male che aveva fatto, perché ha letto nel suo cuore il vero rimorso dei suoi errori compiuti. Papa Francesco ha esternato una frase che è entrata nel più profondo dei nostri cuori, ha detto: “Dio perdona sempre, non condanna”. Se tutti arrivassimo a seguire la Parola di Dio con coerenza e sincerità sicuramente sarebbe un mondo migliore. Concludiamo ringraziandola e le auguriamo che la luce di Gesù Bambino illumini la sua strada e la nostra; noi proseguiamo con questa detenzione cercando sempre di consumare il tempo e non permettere mai al tempo di consumare noi. I fratelli ristretti che le vogliono tanto bene, con la sincerità più assoluta». A fine incontro, un altro detenuto ha donato al vescovo un quadro, dipinto a mano da lui, che rappresenta un ponte: il ponte della speranza, «quella speranza – ha aggiunto l’autore – che non vorremmo mai perdere». Mons. Massaro prima di congedarsi ha rivolto ai detenuti l’augurio di un Santo Natale, dicendo che fa il tifo per loro, e nel contempo ha chiesto anche di poter contare sul loro affetto e sulla loro preghiera. Con il quadro è stato anche regalato un libro che raccoglie le parole di Papa Francesco per il Natale.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post
Pietro Quaresimale

Quaresimale: "Disponibili risorse per quasi 500mila euro”

Raccomandati

Emergenza idrica nel Fucino, intensificati i controlli dei Carabinieri: trovato impianto irriguo non autorizzato

11 mesi ago

Nicola Zingaretti a Celano, Fina (Pd): “L’impegno per l’Abruzzo passa anche per l’alleanza con il Lazio”

9 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.