• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, il 17 agosto appuntamento con l’inclusività

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Per riscrivere davvero una storia, bisogna cambiare la fine. Dare, cioè, un diverso The End all’ultimo capitolo di una saga. Proprio in questo caso, difatti, la favola del gruppo promotore del primo Festival inclusivo di Avezzano, “Musica e Parole dell’Appennino”, parte proprio dall’effetto finale: rendere più inclusivo il paesaggio che ci circonda, attraverso una serie di accorgimenti “civili” e “intelligenti”, che puntano ad unire e non a dividere. Anche per il secondo appuntamento del Festival – alla sua edizione zero -grazie alla collaborazione di “Appennini for All” e di “Marsica Sharing”, si torna a salire in quota con la stessa parità di accesso per tutti. Dopo la tappa di luglio sul Monte Salviano, il 17 agosto toccherà al Colle San Pietro di Alba Fucens: un’altra viva preziosità del territorio marsicano.

“L’amministrazione comunale – spiega l’assessore al turismo del Comune di Avezzano, Patrizia Gallese – ha sposato sin da subito, patrocinando questo Festival, un’idea larghissima di fruizione turistica delle nostre terre e delle nostre bellezze. Da Avezzano si è passati al territorio di Massa D’Albe e al suo sito caratteristico. Una volta che si arriverà in vetta, alla fine del viaggio – aggiunge ancora la Gallese – si potrà assistere ad un altro concerto all’ora del tramonto, con le melodie e le musiche di Ruben Coco e Luigi Sfirri. Potranno far parte della comitiva attiva e inclusiva persone con disabilità motoria (grazie all’uso della joëlette) e persone non vedenti. Una prima edizione che sta già portando tanti frutti. Impossibile non amare un’iniziativa di questo tipo, che incolla tra di loro le specialità di un paesaggio alle specialità singole di ognuno di noi”.

Leggi anche: Maltrattamenti in famiglia, divieto di avvicinamento per un uomo di Avezzano

Anche se poi, alla fine della storia, l’anima che gode dello spettacolo della natura al tramonto, è sempre la stessa, quella dell’essere umano. “Il percorso, lo ricordo, – affermano gli organizzatori – è davvero rivolto a tutti, studiato appositamente proprio per essere senza stress e molto leggero. Durante la salita, ci sarà nuovamente la parte dedicata alle storie del nostro territorio, rese vive e attive dalle voci protagoniste dei lettori. La meta finale prescelta, questa volta, è il Colle di San Pietro di Alba Fucens: anche in questo caso, abbiamo scelto una meta particolare, forse ancora adesso poco conosciuta dagli stessi marsicani che qui abitano. Pe sentire l’energia di questo Festival realmente, bisogna prendervi parte in toto, godendo appieno dell’atmosfera di unione, condivisione e felicità che si registra, non appena tutti gli sguardi dei partecipanti sono allo stesso livello”.

La partenza è fissata alle ore 17, dalla Chiesa di Santa Croce sita in Antrosano. Per informazioni e prenotazioni, si può scrivere a: associazionemapuche@gmail.com o a: segreteria@ethnobrain.com oppure si può contattare il numero di telefono: 3493142544.

Tags: AbruzzoAvezzanoColle di San Pietroevidenzainclusività

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023
Next Post
CARMEN CONSOLI

Tagliacozzo Festival: dalla musica degli Abba ad Alessandro Quarta e Carmen Consoli

Raccomandati

Paolucci (Pd): con Marsilio la sanità abruzzese ha cumulato deficit per 90 milioni di euro

2 anni ago

Covid, scoperta nuova variante in Francia: forse proviene dal Camerun

1 anno ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    49 shares
    Share 20 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.