• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, ecco le modalità per accedere ai contributi per spese utenze, affitti e Tari

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
287 19
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Emergenza covid-19, scatta oggi il nuovo avviso pubblico per l’erogazione del contributo economico a parziale copertura delle spese per le utenze domestiche di energia elettrica, gas ed acqua, per i canoni di locazione riferiti all’anno 2021 e per morosità della Tari riferita agli anni 2021 e precedenti, che riguardano immobili ad uso abitativo siti nel territorio comunale di Avezzano e frazioni. Porte aperte alle domande fino al 15 marzo 2022 per coloro che non hanno beneficiato dei medesimi contributi erogati con l’avviso di novembre 2021.

L’amministrazione Di Pangrazio intende sostenere i cittadini più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica e quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali. Da qui, l’erogazione di misure urgenti di aiuto al pagamento delle utenze, dei canoni di locazione e dei tributi sui rifiuti.

Potranno accedere alle misure di sostegno economico le famiglie che, alla data di presentazione della domanda, siano residenti nel territorio comunale o si trovino qui per giustificati motivi, e che versino in condizione di difficoltà per riduzione del reddito legata all’emergenza sanitaria, riconducibile a perdita o riduzione del lavoro anche autonomo o di impresa, incremento di spese certificate per l’acquisto di farmaci.

I richiedenti, per essere inseriti tra i beneficiari, non possono avere depositi bancari o postali esigibili del valore complessivo superiore a 20 mila euro o ISEE da più di 15.853,63. Naturalmente, ogni nucleo familiare potrà presentare una sola domanda.

Per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea si richiede il possesso del permesso di soggiorno in corso di validità.

I contributi prevedono importo massimo di 300 euro per le utenze domestiche, 110 euro per le spese di locazione, 200 per la morosità Tari.

Via alle domande da oggi e dovranno essere inviate con email o pec all’indirizzo comune.avezzano.aq@postecert.it o consegnate in formato cartaceo all’Ufficio Protocollo del Comune di Avezzano sito in Piazza della Repubblica n. 8. Il richiedente dovrà allegare IBAN bancario o postale ove effettuare l’accredito delle somme e fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità ma per i dettagli è opportuno consultare il sito istituzionale del Comune di Avezzano www.comune.avezzano.aq.it, sul quale si trova anche il modulo apposito, nella sezione Amministrazione Trasparente – bandi di concorso – avvisi.

In caso di indisponibilità di strumenti informatici il modello di domanda potrà essere ritirato presso gli uffici dei Servizi Sociali — via Vezzia 32 — Avezzano che potranno fornire assistenza nella compilazione telefonicamente o in presenza previo appuntamento che viene fissato contattando, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, i seguenti recapiti telefonici: 0863/501377, 0863/501323, 08663/501335 e 0863/501356.

Leggi anche: Turismo invernale, in arrivo gli indennizzi alle imprese

TUA assume: l’azienda di trasporti cerca 12 figure professionali con esperienza amministrativa
Tags: affittiAvezzanobollettecomunecontributievidenzagaslocazionispesetari

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post
Prof. Edoardo Alesse, Rettore Università dell'Aquila

L'Università dell’Aquila aiuterà studenti, ricercatori e professori ucraini

Raccomandati

Trapianti di fegato ed epatiti tra bambini, all’Aquila il convegno

9 mesi ago
Lorenzo Sospiri Presidente del Consiglio Regionale

Sospiri: “Rendiconti dei gruppi consiliari in ordine”

11 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1264 shares
    Share 506 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1153 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.