• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, Di Genova (IaC): “sostenere la petizione di Coldiretti per tutelare e salvaguardare il territorio”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Novembre 2022
in Attualità, Politica
Reading Time: 1 min read
99 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. “E’ partita ormai da alcuni giorni una raccolta firme in tutta Italia per promuovere la legge che vieta la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia promossa da Coldiretti, Fondazione Campagna Amica e Filiera Italia”, scrive in una nota Matteo Di Genova coordinatore regionale di Italia al Centro giovani che prosegue “Il cibo in provetta potrebbe presto inondare il mercato europeo poiché già dal prossimo anno potrebbero essere introdotte a livello europeo le prime richieste di autorizzazione all’immissione in commercio”.

“La petizione promossa da Coldiretti chiede maggiori garanzie affinché tutto quello che concerne il cibo e ,quindi, la salute dei cittadini, non possa non attenersi ai principi di qualità e di genuinità dei prodotti. Chi come noi vive in un territorio a forte vocazione rurale e zootecnica comprende l’importanza di tale petizione.  La carne in provetta come quella che presto potremmo ritrovare sulle nostre tavole cancella quella che è l’identità del nostro territorio andando a favorire quelli che sono i surrogati biotecnologici”.

“Questa potrebbe rappresentare una pericolosa deriva degli alimenti creati nei laboratori andando contro a quelle che sono le tradizionali attività di agricoltura e di allevamento, che sono ben sviluppate nel territorio della Marsica.”

Infine Di Genova conclude “Le tipicità tradizionali e i prodotti della nostra agricoltura rischiano di essere condannati all’estinzione e scomparire per sempre. Ben vengano dunque iniziative a difesa del cibo naturale, che denotano una particolare attenzione verso il territorio ed il bene comune. Auspico pertanto che tutti i Comuni della Marsica  sostengano tale iniziativa”.

Tags: campagna coldirettiColdiretti abruzzoevidenzaitalia al centromatteo di genova

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post
Sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo, Umberto D’Annuntiis

Bretella Pescara - L'Aquila - Terni, D'Annuntiis risponde a Pietrucci: dal governo Marsilio solo fatti e non chiacchiere

Raccomandati

Festa della Repubblica, la Gran Sasso Acqua spa annuncia la chiusura al pubblico degli uffici

8 mesi ago

Avezzano, bici in centro! Domani sarà la giornata della mobilità sostenibile

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1262 shares
    Share 505 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1153 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.