• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano: confermato anche per quest’anno il Piano Sociale, finanziato dalla Regione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

AVEZZANO – Più vantaggi economici per le persone fragili e zero tagli per chi beneficia degli incentivi socio-sanitari, con l’introduzione del nuovo regolamento aggiornato, che stabilisce tariffe e quote di compartecipazione alle spese per i servizi sociali comunali.

L’assise civica di Avezzano, riunita oggi pomeriggio in sala consiliare, ha approvato all’unanimità le nuove regole per l’accesso ai servizi sociali e per la partecipazione al costo delle prestazioni agevolate.
Un documento che introduce novità vantaggiose per le famiglie di Avezzano, per i soggetti più anziani e per le persone con disabilità.

«Continua la mission del sostegno alle categorie più deboli della città. – ha detto il vicesindaco, Domenico Di Berardino, con delega alle politiche sociali -. Con l’approvazione di oggi, abbiamo aggiornato l’ultimo regolamento sui servizi socio-sanitari del Comune, introducendo qualche miglioramento in più per quella che resta una pietra miliare della prima amministrazione guidata dal nostro sindaco. Va avanti, così, l’ascolto delle esigenze territoriali. Con il nuovo testo, si dà alla Giunta anche la possibilità di deroga rispetto ai canoni previsti, per gestire l’eccezionalità di un momento sociale particolare, come è stato quello del Covid-19».

Il regolamento unico è una mappa delle risposte, in termini di contribuzioni e sostegni economici, a tutte le fragilità del tessuto cittadino e va a ricalcare il testo già varato nel 2017, ultimo atto amministrativo della prima Amministrazione Di Pangrazio.
«Nel nuovo regolamento – ha aggiunto la consigliera comunale Alessandra Cerone, presidente della Commissione Affari Sociali – sempre nell’interesse primario delle persone più fragili, sono state confermate le quote bassissime di compartecipazione al costo delle prestazioni sociali agevolate.

Per la soglia di reddito più elevata, ad esempio, (con ISEE dai 24 mila ai 36 mila annui) la compartecipazione alla spesa da parte dell’utente è del 30%; il risparmio è larghissimo.

L’Amministrazione, però, ha introdotto con un emendamento un incentivo in più: verrà applicato il metodo dell’INTERPOLAZIONE LINEARE, per individuare il reale costo della compartecipazione alla spesa in proporzione al reddito dell’utente, all’interno delle varie fasce ISEE, superando la fredda logica matematica delle fasce e dell’indifferenziazione al loro interno.
Chi ha di meno, pagherà di meno sempre e comunque».

Mano che continua ad essere tesa, quindi, ad anziani e a persone con disabilità, rete del telesoccorso e della teleassistenza costante e continuativa, presenza in città dei Centri diurni per persone con disabilità, minori ed anziani.
«Un piano sociale comunale invidiabile – ha concluso la Cerone – che va a superare anche i vincoli della Regione, con l’emendamento introdotto in sede di Commissione, frutto di una sensibilità forte del Comune che, nonostante le spese aumentate col caro-energia, non modifica l’impalcatura del sociale sul territorio».

Leggi anche: Pietrucci: “Priorità assoluta per assicurare ‘vita indipendente’ a persone con disabilità”

Allerta rossa per l’Abruzzo, maltempo diffuso e rischio idraulico nella Marsica
Tags: AvezzanoevidenzafamigliefondifragiliPiano socialeregione abruzzoservizi sociali comunali

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023

Illuminazione pubblica, rivoluzione green a Civita D’Antino: riqualificazione a led di circa 637 apparecchi luminosi per un risparmio energetico del 74%

3 Febbraio 2023
Next Post

Avezzano, Consiglio comunale dedicato alla vicenda giudiziaria di Di Pangrazio: “Presto racconterò anche l’inizio”

Raccomandati

Borgo in Rock Fest, la musica dal vivo protagonista della prima edizione del festival di Borgo Via Nuova

2 anni ago

Festa della Musica a Castellafiume: il report dell’evento

8 mesi ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1177 shares
    Share 471 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    997 shares
    Share 399 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.