• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, approvato all’unanimità il piano per le occupazioni del suolo pubblico per le attività commerciali

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
159 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Tutti d’accordo in consiglio comunale con la proposta dell’Assessore Pierluigi Di Stefano: è stato approvato all’unanimità il piano straordinario per le occupazioni di suolo pubblico per i pubblici esercizi.

Fortemente voluto dall’amministrazione Di Pangrazio, il piano rappresenta una soluzione originale con la quale si dà risposta a due esigenze fondamentali.

Si consente, in primis, l’occupazione di suolo pubblico davanti ai pubblici esercizi anche oltre le metrature consuete, previa autorizzazione del Suap, per permettere a queste attività commerciali di contenere gli effetti negativi delle restrizioni relative alle persone che possono entrare nel locale.

Leggi anche: Velino, il maltempo concede finestra di ricerche dalle 8 alle 12: aumentano i rischi e cambia il manto nevoso

Si concede poi ai titolari di farmacie, studi medici e attività di vendita di prodotti alimentari, l’occupazione di suolo pubblico per l’istallazione di strutture provvisorie di riparo (gazebo e similari) dalle intemperie. Ciò al fine di tutelare dal maltempo gli utenti in fila.

Le vigenti norme, infatti, impongono agli esercizi in questione l’applicazione di specifiche regole igieniche sanitarie, con particolare riguardo a quelle inerenti al distanziamento sociale e comportano per i cittadini un accesso contingentato all’esercizio e dunque frequenti code all’esterno delle attività, in un periodo dell’anno caratterizzate da temperature rigide. 

Le strutture (gazebo o similari), per chi deciderà di installarle, dovranno essere rimovibili, non fissate sul suolo pubblico, e sono autorizzate fino alla data del 30 aprile 2021.

Le richieste vanno inoltrate al Suap che, dopo valutazione, e sentito il parere del servizio viabilità, le autorizza (art 60 bis e ter del regolamento polizia amministrativa e sicurezza urbana).

“Fermo restando il rispetto scrupoloso delle prescrizioni imposte dai livelli di governo superiori- dichiara l’Assessore Di Stefano– con queste iniziative possiamo dare un piccolo aiuto al mondo del commercio. I pubblici esercizi, come bar e pub, potranno disporre di uno spazio maggiore per i clienti e chi attende fuori da una farmacia potrà essere più riparato. Mi sembra che, l’approvazione all’unanimità della delibera, sia un bel segnale”.

Foto di Terre mariane

Giovani: non solo disoccupazione, preoccupano la scarsa conoscenza delle lingue e dell’hi tech
Tags: Avezzanoesercizi commercialievidenzaPierluigi Di Stefanosuapsuolo pubblico

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022

Poste Italiane, in estate pensioni accreditate regolarmente: tutti i dettagli

28 Giugno 2022

Team Centro Italia, Di Ruscio, Zauri e Liberati convocati in rappresentativa regionale

28 Giugno 2022
Next Post

Archiviata l'inchiesta su discarica San Marcello, Coldiretti: "Messo punto fermo di chiarezza"

Raccomandati

Anziana derubata al Centro Commerciale L’Aquilone

7 mesi ago

Azienda per il Diritto Agli Studi e Associazione Abruzzo Autismo Onlus, stipulato accordo per inclusione

8 mesi ago

I più letti

  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Cane smarrito a Massa d’Albe, l’appello della padrona: aiutatemi a trovarlo

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.