• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, appartamento sequestrato alla criminalità diventa centro antiviolenza

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
131 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il comune di Avezzano ha consegnato, questa mattina, le chiavi di un appartamento sequestrato alla criminalità organizzata e, ora, messo a disposizione della cooperativa “Be Free” per il progetto “La Casa delle donne nella Marsica”. Obiettivo del nuovo centro antiviolenza – come ha spiegato il vicesindaco Domenico Di Berardino – è “dare un luogo sicuro a donne che vivono il dramma dei maltrattamenti e dei soprusi ma possono trovare l’abbraccio solido delle istituzioni e quello amorevole delle associazioni che si battono per un mondo più giusto e civile”.

Di Berardino, che ha seguito l’intero iter dell’iniziativa in virtù della delega al sociale, era accompagnato dalle consigliere comunali Concetta Balsorio e Alessandra Cerone e dai dirigenti Antonio Ferretti e Laura Ottavi. Il vicesindaco ha sottolineato il valore del supporto dato dal comune ai progetti Casa Rifugio e Centro antiviolenza (che riguarda l’immobile consegnato in mattinata) presentati da Be Free, organizzazione attiva da anni nel territorio, e supportati con determinazione dall’ente. In dettaglio il comune è intervenuto a supporto di due progetti: il Centro antiviolenza – che si affianca a quello della Croce Rossa già operativo – offrirà attività di ascolto, assistenza psicologica e legale per un percorso verso la normalità mentre la Casa rifugio serve ad ospitare gratuitamente donne e minori vittime di maltrattamenti.

Due strade ora meno ripide grazie all’operazione odierna: “Siamo grate e felicissime – dicono Daniela Senese, Responsabile dei due servizi e Alessandra Sucapane responsabile dell’Ufficio legale della Casa delle donne nella Marsica – Il comune di Avezzano ha scelto di stare concretamente accanto alle donne che subiscono violenze. Era un desiderio nel cassetto portare il nostro servizio nel Comune di Avezzano e sembrava irrealizzabile. C’è stato dietro un lavoro immenso che sposa le esigenze di chi viene da una situazione di grave maltrattamento e di violenza. Donne che hanno bisogno del supporto delle istituzioni per tornare ad essere finalmente libere.”

L’appartamento consegnato in mattinata era stato confiscato con provvedimento del Tribunale di Palermo e consegnato al Comune di Avezzano.
Nella conferenza di servizi del 2019, l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) aveva chiesto ai possibili destinatari degli immobili (regione, comune, associazioni) di manifestare il proprio interesse ed il comune si era immediatamente proposto, con esito positivo.

“Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale
Tags: alessandra ceronealessandra sucapanecomune avezzanocooperativa be freedaniela seneseDomenico Di Berardinoevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023

Bollo auto, il Pd: “Ecco l’emendamento risolutivo, adesso il Governo agisca subito”

24 Marzo 2023
Next Post

L'Abruzzo si stringe attorno a Pescina: tutti uniti per la candidatura a Città della Cultura 2025

Raccomandati

Amichevole con vittoria per l’ISWEB Avezzano Rugby. La soddisfazione dei coach Troiani-Rotilio

6 mesi ago

Poste Italiane, in provincia dell’Aquila + 273% di pacchi consegnati con la rete Punto Poste

8 mesi ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Crescono le segnalazioni sulla presenza della processionaria: “fare attenzione”

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.