• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, aperture straordinarie dei Cunicoli di Claudio e del Parco dell’Incile: le informazioni per le visite

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Aprile 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
227 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Ad Avezzano oggi, domani e dopodomani, visita speciale ai Cunicoli di Claudio e al Parco dell’Incile. Due testimonianze del passato più audace e rivoluzionario che, da sole, sono in grado di rievocare una ‘biografia’ unica al mondo, fatta di eccellenza, di ingegno e di identità di territorio. I Cunicoli di Claudio e il Parco dell’Incile del Fucino riapriranno per tutti i curiosi, i turisti e gli appassionati, in via straordinaria, il 28, il 29 e il 30 aprile.

A partire da oggi, 28 aprile, si potrà entrare direttamente a contatto con la meraviglia di duemila anni fa, grazie ad escursioni e visite guidate gratuite.

“Il Comune, in occasione della ricorrenza della Festa della Madonna di Pietraquaria 2023 – spiega l’assessore alle politiche turistiche Patrizia Gallese – ha voluto attivare un percorso di riscoperta delle tradizioni e delle nostre peculiarità nuovo e diverso rispetto agli anni scorsi. Avremo sempre il culto, la devozione secolare espressa nei confronti della nostra Patrona, ma avremo quest’anno anche qualcosa in più: la possibilità gratuita di poter frequentare e lasciarsi ammaliare dai Cunicoli e dal Parco dell’Incile. Orme del potere di Roma, ma anche orme della determinazione del Principe Torlonia. Il cammino della cultura è sviluppo del territorio”.

Grazie ad una stretta di mano collaborativa e proficua con la DMC Marsica, che da tantissimi anni si occupa di politiche turistiche proprio sul territorio marsicano, e grazie all’appoggio e al via libera della Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio provinciale, i due siti di interesse di Avezzano potranno essere visitati con la presenza e la competenza di guide esperte. “I due luoghi collegati al Lago Fucino e al suo destino – aggiunge ancora la Gallese – verranno riaperti al pubblico grazie anche ad un’ottima sinergia con il Consorzio di Bonifica Ovest, che gestisce il Parco dell’Incile

Si potranno effettuare visite dalle ore 10 del mattino sino alle 13 e, poi, nel pomeriggio dalle ore 15 alle 18. Sarà la DMC Marsica a gestire le prenotazioni: per motivi di sicurezza e così come prescritto dalla Sovrintendenza, le visite ai Cunicoli e al Parco dell’Incile sono a numero chiuso (la prenotazione è obbligatoria).

“Il Comune – conclude il consigliere Alessandro Pierleoni – ha tutte le intenzioni, e lo sta dimostrando, di valorizzare siti che sono di una preziosità assoluta su scala internazionale, anche con un investimento economico. Dopo questa prima fase di sperimentazione, organizzeremo in Comune per i Cunicoli di Claudio una conferenza di servizi a cui verranno invitati a partecipare tutti gli Enti e gli organismi coinvolti, con l’obiettivo di regolamentare e affidare definitivamente la custodia dei Cunicoli, mantenendoli aperti tutto l’anno. Puntiamo a far diventare i due siti archeologici della città i più visitati di tutta la Provincia dell’Aquila. Questo proponimento lo estendiamo anche al Consorzio che, siamo sicuri, spalleggerà l’amministrazione comunale, come ha sempre fatto”.

Per i tre giorni di fine aprile, gli archeologi dell’associazione Limes saranno le guide a disposizione dei visitatori. Già da oggi stesso è possibile prenotarsi attraverso i contatti: dmcmarsica@gmail.com e 348.7954462

Tags: Alessandro Pierleonicomune avezzanocunicoli claudioeventi avezzanoevidenzaFesta PietraquariaTurismo Avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post

Rugby, l'Isweb Avezzano a Roma per tentare l'impresa contro la capolista Lazio

Raccomandati

Il risparmio “Green” del Comune di Avezzano: 1 auto elettrica, 2 ibride e 55 pannelli fotovoltaici

9 mesi ago

L’Orso e la Formica: un viaggio alla scoperta dell’orso dell’Appennino e delle sue montagne

3 anni ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    68 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.