• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, anniversario del sisma: il Comune annuncia per la terza volta avvio lavori in Piazza San Bartolomeo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
66 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ecco l’ennesimo annuncio, pluriannunciato, di opere di riqualificazione del Comune di Avezzano; stavolta al centro degli slogan dell’amministrazione Di Pangrazio vi è l’avvio dei lavori a Piazza San Bartolomeo, annunciati quale “sogno del primo cittadino” a dicembre 2021, con tanto di nobili intenzioni di “dare corso ai primi lavori all’inizio dell’anno (2022).

Eppure, dopo mesi di silenzio, il governo cittadino era tornato a parlare della rigenerazione del sito attraverso un comunicato stampa diffuso soltanto il 21 luglio 2022 (leggi qui), nel quale l’assessore ai lavori pubblici Emilio Cipollone era nuovamente tornato ad annunciare l’intervento, da intendersi sulll’area attualmente destinata a parcheggio e sull’area archeologica. “Il progetto verrà presentato ai cittadini agli inizi di settembre ma rispetto al quale sono iniziate le attività di sgombero e presto consegneremo i lavori”, questo aveva dichiarato Cipollone.

Terzo e non ultimo annuncio a novembre 2022 (leggi qui), coi lavori ufficialmente avviati e i primi esiti delle indagini degli scavi archeologici a cura dalla funzionaria archeologa Emanuela Ceccaroni della Soprintendenza Archeologia.

Oggi l’amministrazione torna ad annunciare i lavori di Piazza San Bartolomeo in occasione dell’anniversario del tragico sisma del 2015.

Piazza San Bartolomeo: il comunicato stampa del Comune

AVEZZANO – Un programma denso di contenuti quello per l’anniversario del tragico terremoto di Avezzano del 13 Gennaio 1915.
E quest’anno ci sarà una novità estremamente significativa, per tutta la collettività cittadina, messa in agenda dall’Amministrazione comunale.

Venerdì 13 Gennaio, per una scelta dal sentito valore simbolico, sarà dato l’avvio dei lavori di ristrutturazione della Piazza San Bartolomeo, un tempo cuore e centro del capoluogo marsicano.

Il 13 gennaio, le commemorazioni previste per rendere onore alle vittime del sisma che sconvolse la Marsica e giunte al 108° appuntamento, si apriranno alle ore 9,30 presso il “Memorial del Salviano” con gli interventi del Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, del Capitano dell’Unuci Floriano Maddalena e del Vescovo dei Marsi S.E. Giovanni Massaro.

Poi, dalle 11,30, appuntamento al Castello Orsini dove i ragazzi delle scuole potranno immergersi nei ricordi grazie al video, realizzato dal Prof. Angelo Stornelli, che sarà presentato con l’introduzione di Padre Orante e l’intervento dello storico Prof. Mario Di Berardino.

Alle 12,30, quindi, l’evento simbolico e concreto al tempo stesso che caratterizzerà le celebrazioni di quest’anno. Il Sindaco, infatti, procederà ufficialmente alla consegna dei lavori per la nuova Piazza San Bartolomeo.

Un intervento iniziato mesi fa, quando la Soprintendenza dell’Aquila ha portato a termine la prima fase di scavi e repertazione nell’area in questione, riconsegnandola poi al Comune per effettuare i lavori programmati.

Un’opera di recupero e di ripristino, questo il senso dell’intervento, di un’area che si appresta a tornare luogo di ritrovo degli avezzanesi e, soprattutto, il simbolo di una memoria collettiva che non dovrà essere mai smarrita.

La Avezzano moderna, le nuove generazioni, in buona sostanza, grazie a questa azione di recupero e di restituzione alla città di Piazza San Bartolomeo, si riconnettono con la città che fu, con quegli avezzanesi, le vittime e i pochi superstiti, ai quali ora possono stringere idealmente la mano per una storia che si lancia nel futuro, ma avendo ben chiare le proprie origini.

I lavori saranno eseguiti dall’impresa OCIMA s.r.l. di Avezzano, per un costo pari a 170.000 euro, interamente coperto con fondi di Bilancio dell’Ente. Il tempo dell’intervento è stimato in 100 giorni naturali consecutivi, ovviamente salvo sospensioni o proroghe.
Rivivrà l’dea della vecchia chiesa di San Bartolomeo, ci saranno spazi e verde che richiameranno la Città Giardino e tutto sarà simbolo dell’unità e della continuità fra il passato, il presente e il futuro di Avezzano.

Un segno di fiducia e speranza che deve essere, secondo gli intenti dell’Amministrazione, il tratto caratterizzante della “Avezzano Città di Tutti e Per Tutti” che si apre al domani.

Si attende dunque la consegna della Piazza alla cittadinanza a metà aprile.

Tags: anniversarioannunciAvezzanoEmilio CipolloneGianni Di Pangraziohomelavoripiazza san bartolomeosismasoprintendenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

“Croci di vetta in Appennino”, sabato 4 febbraio nella Sala Irti di Avezzano la presentazione del volume di Ines Millesimi

28 Gennaio 2023

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per la prima assemblea aperta della Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

28 Gennaio 2023

Rugby, al via il girone di ritorno per l’Isweb Avezzano: domenica trasferta a Roma contro l’Unione Capitolina

27 Gennaio 2023

Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

26 Gennaio 2023
Next Post

Quattro arresti per tentata rapina ai danni di un minore: botte e minacce con un coltello per uno smartphone e poche decine di euro

Raccomandati

Lavoro, ad aprile occupazione in calo (- 0,1%). Tasso di disoccupazione all”8,4%

8 mesi ago

Emergenza Covid, la Regione Abruzzo assegna contributi per acquisto bici e mezzi mobilita’ sostenibile

2 anni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    647 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.