• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Avezzano, allarme sicurezza in centro città. Panetta chiede conto alle istituzioni: “Non siamo tutelati, nelle grinfie dei malviventi”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
21 Febbraio 2022
in Attualità, Redazione
Reading Time: 3 mins read
309 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Allarme sicurezza, la posizione (scomoda) dei commercianti

“Mi sembra evidente che non possiamo sentirci in alcun modo tutelati dalle istituzioni. Vorrei fare un appello a nome di Confesercenti, credo sia arrivato il momento di agire con concretezza”.

Le parole di Bruno Panetta, rappresentante dei commercianti del centro città, sono la voce del coro dell’intero commercio cittadino. I tanti episodi di cronaca delle ultime settimane hanno sollevato l’attenzione sul tema sicurezza e compromesso la serenità della categoria. Non ultimi i fatti dello scorso 17 febbraio, con la folle notte delle spaccate in quattro attività nel cuore del capoluogo marsicano.

Nonostante la partecipazione di Confesercenti all’incontro del Comitato ordine e sicurezza in Prefettura a inizio febbraio, in occasione del quale sono emerse le preoccupazioni degli esercenti avezzanesi, la situazione non è cambiata.

Leggi anche: Vetrine spaccate nella notte in quattro locali del centro di Avezzano: è sempre più allarme sicurezza

Sicurezza ad Avezzano, oggi il vertice in Prefettura

“All’indomani degli atti criminali che hanno interessato quattro diversi colleghi, – prosegue Panetta – ho ricevuto la chiamata del vice sindaco Di Berardino. Mi ha rassicurato spiegandomi che entro breve parteciperà ad un nuovo incontro in Prefettura. In questo momento siamo preoccupati. Questi personaggi fanno quello che vogliono e poi continuano a circolare senza che nessuno faccia qualcosa. Sono un pericolo per le nostre attività e per qualsiasi privato cittadino. Mi sembra incredibile che si voglia continuare a far passare questa città per un’isola felice. La verità è che esiste un problema evidente legato alla sicurezza. La città è nelle mani dei balordi, servono fatti concreti. Andando avanti di questo passo il centro si svuoterà. E’ il fulcro della comunità, il luogo in cui si fa attività sociale. Non possiamo pensare di vivere nelle grinfie dei ladri”.

Leggi anche: Il centro-città non è mai stato tanto sporco, degradato e insicuro. E la promessa sul Palazzaccio è caduta nel vuoto. Che fine ha fatto il “delegato al centro”, Carmine Silvagni?

Il vertice in Prefettura a cui accenna Bruno Panetta si svolgerà questa mattina, alle 10 e 30. In rappresentanza dell’amministrazione di Avezzano l’assessore Verdecchia. Sarà importante capire quale sarà il tiro delle forze dell’ordine alla luce delle nuove criticità e dell’appello lanciato dall’associazione di categoria.

Panetta alle istituzioni: Avezzano non è un’isola felice

“Qualche tempo fa, in occasione di un furto, mi ritrovai in Questura a riferire quanto accaduto e a farmi portavoce delle paure dei commercianti. Mi sono sentito rispondere che avremmo dovuto organizzarci tra noi e affidarci alla vigilanza privata. Vi sembra una cosa normale? E’ necessario che le autorità, come la Prefettura e la stessa Questura, prendano atto della realtà. Siamo già fortemente provati dalla pandemia e fatichiamo a rimetterci in piede. Non possiamo ritrovarci a subire furti e atti vandalici, così ci ritroveremo costretti a chiudere. Mi auguro che questo messaggio venga recepito e che chi di dovere – ha concluso Panetta – mostri vicinanza ai colleghi vittime di questi criminali e a noi commercianti”.

Avezzano, sfondano la vetrina di un’attività commerciale in pieno centro
Tags: allarmeAvezzanobruno panettacentro cittàcomitato ordine e sicurezzaCommerciantiConfesercenticriminalicriminalitàDomenico Di Berardinohomepauraspaccate

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 

7 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, Fina (Pd): Opera strategica, vigileremo perché sia priorità per Regione e governo

6 Febbraio 2023

Ferrovia Pescara-Roma, finalmente progetto concreto grazie al governo Marsilio

6 Febbraio 2023

La mistificazione del centrodestra sulle ‘casette’ post-sisma

6 Febbraio 2023
Next Post
Un momento della premiazione

Concours Mondial de Bruxelles, premiati gli studenti dell’Alberghiero

Raccomandati

Autostrade, Pezzopane: Lavori urgenti e sostituzione commissario Gentile. Governo blocchi tariffe e PEF

1 anno ago
Il Sindaco Pierluigi Biondi

Casa delle tecnologie emergenti, al Tecnopolo la sede operativa

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1160 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.