• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Autonomia differenziata, l’Anpi promuove un incontro per denunciare i rischi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Rendiamo più forte la nostra democrazia” così l’ANPI dell’Aquila promuove un incontro sui rischi del Presidenzialismo e dell’Autonomia differenziata. L’incontro si svolgerà a palazzo Fibbioni, oggi 9 febbraio, ore 17.30.

“Invece di affrontare le gravi emergenze quotidiane che preoccupano le persone, la situazione economica, il crescere delle disuguaglianze, le bollette altissime, i tagli alla spesa sociale, i disastri ambientali, il cambiamento climatico, la guerra in Ucraina, il Governo sceglie come priorità la modifica delle regole istituzionali proponendo un sistema “presidenziale” e l’autonomia differenziata delle Regioni” -afferma l’ANPI –

Leggi anche: Fina: “Solidarietà al circolo PD di Sulmona che fronteggia azione inqualificabile”


“Una scelta –continua l’ANPI– che ridurrà il potere politico e democratico dei cittadini (accentrandolo su un Presidente eletto dal popolo mentre il parlamento resta ai margini delle scelte elettorali) e che aumenterà in modo drammatico e definitivo le diseguaglianze sociali. Se venisse approvata il disegno di legge Calderoli, il passaggio alle Regioni del potere legislativo su materie come la sanità, l’istruzione, le infrastrutture o la tutela dell’ambiente, metterebbe in discussione i principi unitari, universalistici e di giustizia sociale della nostra vita democratica. Sarebbero colpiti l’art. 2 (sui doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale), l’art. 3 (uguaglianza dei cittadini) e l’art. 5 (Repubblica una e indivisibile) della nostra Costituzione. Per il sistema sanitario, come per quello scolastico e per le altre materie, l’Autonomia differenziata stabilirà “per legge” che in Italia ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B. Già adesso, infatti, ci sono pesantissime diseguaglianze nella accessibilità ai tra varie aree del Paese. Eppure, il governo sembra volere procedere a tappe forzate verso una ‘secessione dei ricchi’ che, nell’illusione di spendere meno dando servizi omogenei, alimenterà discriminazioni tra i territori. E arrivando a proporre stipendi diversi per medici e insegnanti genererà non solo una penalizzazione tra chi lavora ma anche un impoverimento dell’offerta per cittadini, famiglie, pazienti e studenti. La nostra Costituzione va attuata fino in fondo e non stravolta: soprattutto nel momento in cui la situazione economica e geopolitica richiedono maggiore unità e solidarietà piuttosto che frammentazione territoriale, nuove disuguaglianze e ulteriori divisioni sociali.” 

Tags: AbruzzoanpiAutonomia differenziatadenunciareevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

27 Marzo 2023

Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

27 Marzo 2023

Gianna Tollis nominata coordinatrice nazionale del dipartimento delle Pari opportunità della Uil Fpl

27 Marzo 2023

Incetta di trofei per la Five Zone di Avezzano ai campionati regionali CSEN di danza

27 Marzo 2023

Cinque allievi della scuola HMD Marsicana ai campionati italiani assoluti di kick boxing

27 Marzo 2023

Promuovere il turismo sostenibile in Abruzzo, al via il concorso fotografico “Take it slow”

27 Marzo 2023
Next Post

Daniele Tinti in spettacolo all'Auditorium del Parco con "Crossover"

Raccomandati

L’esperto – Imparare la socialità

2 anni ago

Coronavirus, zona rossa anche dopo Pasqua? Scuola e spostamenti sono le incognite

2 anni ago

I più letti

  • Rugby italiano in lutto, è morto Ennio Ponzi: fu campione d’Italia con L’Aquila e stella della nazionale

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.