• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Aumento pedaggi A24-A25, CNA-Fita: risposte rapide

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Le dimissioni del Commissario Gentile, le mancate risposte del Ministero dei Trasporti agli amministratori locali, l’incapacità delle parti di trovare un accordo su un Piano Economico Finanziario sostenibile ambientalmente, che metta finalmente in sicurezza le due arterie che collegano Lazio e Abruzzo. Ponendo fine una volta per tutte alla triste telenovela sul rischio aumento pedaggi. Una storia che da troppi anni ormai caratterizza il mese di dicembre, lasciando le imprese del trasporto nell’incertezza sui costi da sostenere per svolgere il proprio lavoro. 

Sono le principali emergenze all’ordine del giorno del mondo dell’autotrasporto, almeno per quel che riguarda i collegamenti con la Capitale: emergenze sulle quali la categoria è pronta ora a mobilitarsi. «Chiediamo risposte rapide, non vorremmo che alla fine a pagare il conto siano le imprese di autotrasporto e con loro tutti quelli che viaggiano lungo A24 e A25» dice la presidente di CNA-Fita Abruzzo, Luciana Ferrone, secondo cui «la situazione delle arterie gestite da Strada dei Parchi sta diventando giorno dopo giorno sempre più grave, tra obbligatorie riduzioni di velocità, deviazioni o scambi di carreggiate continui, con l’aggiunta che alle prime nevicate si chiude l’accesso ai mezzi pesanti costringendo gli autisti a interminabili attese in prossimità dei caselli, come accaduto lo scorso sabato».

Un quadro, questo, cui torna ad aggiungersi come da tradizione la vicenda degli aumenti dei pedaggi, che ora il Governo potrebbe limitarsi a “congelare” fino ad aprile. «Perché – fa eco alla Ferrone il responsabile regionale di Cna-Fita Abruzzo, William Facchinetti – l’approvazione del nuovo PEF, dopo diversi ministri, sottosegretari e commissari straordinari che si sono succeduti ai tavoli delle trattative con il concessionario, non sembra essere ancora prossima». «Lungi da noi intervenire nel merito di una trattativa che percepiamo essere delicata – aggiunge la presidente degli autotrasportatori associati alla CNA – ma non possiamo continuare ad operare tra l’incudine rappresentata dai problemi della sicurezza di persone e dei mezzi, e il martello di un aumento delle tariffe dei pedaggi ben superiore al 30%: e non sarà la proroga di qualche mese a cambiare la sostanza delle cose, se non si pone mano ai nodi strutturali della vicenda. Ed è per questo che rivolgiamo un appello a tutti i soggetti coinvolti, affinché con senso di responsabilità, con efficienza e trasparenza agiscano velocemente per risolverli».

Tags: aumento pedaggi autostrade abruzzocna fitaevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post

Giunta regionale: approvati i Piani Neve 21/22 e 22/23

Raccomandati

Rocca di Mezzo, potenziato centro vaccinale: somministrazioni per ultraottantenni e categorie fragili

1 anno ago

Ad Avezzano la mostra d’arte su Cesare Borsa. Cosa c’è da sapere

9 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.