• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

Attacco hacker Asl1, cresce la paura per la pubblicazione dei referti

Federico FalconebyFederico Falcone
8 Maggio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
101 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Referti medici e dati sensibili dei cittadini a rischio pubblicazione. Questo è lo scenario che potrebbe verificarsi a seguito dell’attacco hacker del gruppo Monti ai sistemi informatici della Asl1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila. Una situazione incredibile, inquietante e pericolosa al tempo stesso. Qualora i malintenzionati dovessero mantenere fede al loro intento di svelare le cartelle cliniche dei pazienti – come annunciato in un tentativo di estorsione – si andrebbe incontro a una violazione della privacy di gravissima entità.

L’allarme era stato lanciato nei giorni addietro dal Consigliere regionale Giorgio Fedele, che aveva sollecitato una pronta e immediata risposta della Giunta regionale, così come dei chiarimenti pubblici dell’azienda sanitaria ai cittadini. Fino a ieri nessuna istituzione aveva accolto la richiesta di Fedele il quale, inoltre, aveva più volte affermato di essersi provato a mettere in contatto con il direttore generale della Asl1, Ferdinando Romano, senza ricevere alcuna risposta.

Leggi: Attacco hacker ASL1: pubblicato il referto di una paziente, Fedele: “Sconcertante, non bastano le rassicurazioni, si faccia luce”

Di ieri pomeriggio, dopo un nuovo intervento del Consigliere Fedele, una nota della Regione Abruzzo, nella quale viene spiegato che è stato costituito “un gruppo di pronto intervento di sicurezza informatica che sta operando a supporto dei gruppi tecnici dell’Azienda, immediatamente attivati nella gestione dell’incidente, per limitare il disagio derivante dall’indisponibilità di alcuni dei servizi informatici. Il lavoro dei tecnici procede ininterrottamente con il coordinamento, in presenza, della Direzione Strategica dell’Azienda. Sono stati adottati tutti i provvedimenti necessari per garantire i servizi sanitari con modelli organizzativi alternativi”.

Sull’argomento è intervenuta anche l’ex deputata del Partito Democratico, Stefania Pezzopane. “Apprendiamo dalla stampa che gli hacker abbiano inviato alla Asl 1 una richiesta di riscatto e che siamo quindi in una situazione gravissima, sotto ricatto per inettitudine. Da quattro giorni tutti i dati in possesso della Asl della Provincia dell’Aquila sono in mano a cyber criminali. E per tutti i servizi, anche quelli più urgenti si è tornati agli anni ’80, con il cartaceo ed i conseguenti disagi e carenze insopportabili. Su tutto ciò c’è un silenzio inquietante dei diretti responsabili”.

Nel frattempo i disagi nei vari presidi sanitari continuano. Non potendo ricorrere ai computer e ai mezzi di digitalizzazione delle prestazioni sanitarie, gli operatori sono costretti a scrivere tutto su carta. Una situazione complicata che non verrà risolta in breve tempo, però.

Florambiente: il Comune dà 7000 euro a un unico vivaio di Celano per vendere fiori in Piazza Risorgimento e in Piazza Mercato
Tags: Attacco hacker Asl1evidenzagiorgio fedeleStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Di Girolamo (M5S): “perché mai una discussione che riguarda la sanità marsicana dovrebbe tenersi all’Aquila?”

30 Maggio 2023

Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

30 Maggio 2023

Anno scolastico 2023/24: in Abruzzo le lezioni inizieranno il 13 settembre

30 Maggio 2023

Proiettare nel futuro la creatività dei giovani: al liceo Bellisario la conclusione della rassegna DONNA IN

30 Maggio 2023
Tribunale di Avezzano

Tribunali minori, approvato emendamento FdI su integrazione piante organiche

30 Maggio 2023

Comitato ristretto dei sindaci, Giovagnorio: “L’arroganza del potere al servizio della distruzione della sanità pubblica”

30 Maggio 2023
Next Post

Gioia dei Marsi: si rinnova la tradizione dei pellegrinaggi per venerare la Madonna delle Grazie

Raccomandati

CyberChallenge.IT: premiato lo studente marsicano Francesco Rocca

11 mesi ago

La maggioranza si difende dalle critiche: “Sono chiacchiere da fritto misto”

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Paolo Forconi

    Ecco l’orsa Amarena con i due cuccioli: lo scatto dello zoologo Forconi

    1173 shares
    Share 469 Tweet 293
  • Ancora vetrine danneggiate in Corso della Libertà, lo sfogo di una commerciante: basta, così non si può andare più avanti

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Ore di paura per un 53enne disperso tra i boschi intorno a Cappadocia

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • “Sgarbo istituzionale di Biondi”, Giovagnorio non andrà al Comitato ristretto dei sindaci per la salvaguardia dell’ospedale di Tagliacozzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.