• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

AstraZeneca ancora nel caos, l’Olanda sospende le somministrazioni, in Germania stop alla seconda dose

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
4 Aprile 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
87 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Venerdì la notizia della sospensione delle somministrazioni ai minori di 60 anni, ieri l’estensione dello stop all’intera popolazione. E’ quanto accaduto in Olanda in riferimento alle dosi AstraZeneca. L’ordinanza nazionale sarà in vigore fino a mercoledì 7 aprile. Decisione giustificata dai nuovi cinque casi di trombi nel sangue, di cui uno letale.

Delle 400mila persone che hanno ricevuto una dose di vaccino AstraZeneca, cinque donne tra i 25 e i 65 anni hanno riportato casi di trombi nel sangue. Una di esse è deceduta.

Leggi anche: Morino, 8 positivi in poche ore alla vigilia della Pasqua: nuovo focolaio

In totale, ad oggi, le dosi di vaccino somministrate sono circa 10 milioni. Lo scorso mercoledì ha diffuso il rapporto sui dati relativi alle prestazioni vaccinali. Stando ai numeri dei 62 casi di trombosi venosa cerebrale registrati nel mondo, 44 appartengono allo Spazio economico europeo (UE, Islanda, Norvegia, Liechtenstein). su 9, 2 milioni di dosi di vaccino somministrate. Il Paese che ha pagato lo scotto più caro è la Germania; si contano infatti 31 casi sospetti di trombosi e ben 9 decessi.

Nella stessa giornata di ieri la comunicazione ufficiale della Cancelliera tedesca. Veto istituzionale sull’inoculazione della seconda dose agli under 60. Il provvedimento bissa con quello dello scorso 15 marzo, quando Germania, Francia e Italia, nel giro stretto di 30 minuti, stabilirono la sospensione totale dei vaccini AstraZeneca. (Leggi qui)

Cosa accadrà allora alle persone sotto i 60 che hanno già ricevuto la prima dose? Ebbene, i richiami verranno esauditi con un tipo di vaccino diverso. Possibilmente con tecnologia mRna, vale a dire Pfizer e Moderna. Dei 2,85 milioni di cittadini tedeschi che hanno ricevuto il siero inglese, poco meno di 2 milioni hanno già fatto appello anche al richiamo.

IN ARRIVO PRIMO BLOCCO JOHNSON & JOHNSON

In tutto ciò l’Europa aspetta la prima consegna Johnson & Johnson, attesa per il prossimo 19 aprile. Sono previste 200 milioni di dosi, con opzione per altri 200 milioni. Si rafforza dunque lo strumento di contrasto alla pandemia a disposizione dell’Unione Europea. Il vaccino statunitense si aggiunge a quelli già approvati dall’Ema e in uso a partire dallo scorso 2 gennaio: Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca.

Seconda Pasqua blindata per l’Abruzzo: la curva epidemiologica cala ma la normalità è lontanissima
Tags: Astrazenecaevidenzasospensionevaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Marco Marsilio

Festival delle Regioni: Marsilio, due giorni di lavoro e confronto serrato su grandi temi

3 Ottobre 2023

Entusiasmo e partecipazione per la terza Giornata nel Creato dell’Azione Cattolica Adulti di Avezzano

3 Ottobre 2023
Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese

Fina sulla sanità in Marsica: “Per internalizzazioni e personale la ASL 1 dia risposte chiare, interrogherò il ministro della Sanità”

3 Ottobre 2023

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023
Next Post

Coronavirus: senza turisti a rischio oltre 5 mila tesori dei borghi italiani

Raccomandati

Covid, i contagi in Abruzzo: +241

3 anni ago

A Bugnara il dibattito sul tema dello spopolamento dei piccoli comuni: come evitarlo?

8 mesi ago

I più letti

  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Silvagni: “Avezzano, +50% di attività commerciali. Merito dell’amministrazione comunale”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4774 shares
    Share 1910 Tweet 1194
  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.