• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Associazioni, editori e autori insieme per lo Street Book, primo incontro dedicato ai libri e alla letture

Antonella ValentebyAntonella Valente
22 Febbraio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
147 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Mattinata dedicata ai libri e alle letture quella che si vivrà a Piazza Torlonia domenica 27 febbraio a partire dalle 11, in occasione del primo appuntamento di “Street Book“, incontro organizzato dalle associazioni Marsica Sharing e Sessantasettezerocinquantuno, in collaborazione con le case editrici Radici Edizioni e Edizioni Kirke, con il patrocinio del Comune di Avezzano.

Leggi anche: L’imprenditrice avezzanese Valeria Gallese tra le protagoniste del programma di Licia Colò

“Speriamo possa essere l’inizio di una serie di appuntamenti – racconta ad AZ Informa Giorgio Calisi di Marsica Sharing – questo primo incontro ha l’obiettivo di rilanciare la bibliocabina che è stata installata dagli amici di Sessentasettezerocinquantuno e sensibilizzare sull’uso delle stessa, in un’ottica di continuità con la tematica affrontata nel mese di febbraio dalla nostra associazione, quella della rigenerazione e per poterlo fare è necessario coinvolgere le persone e costruire una responsabilità collettiva nei confronti degli spazi che ci appartengono”.

Durante la mattinata, infatti, dieci autori del posto avranno l’occasione di leggere un estratto del proprio lavoro e al termine dell’appuntamento doneranno una copia del proprio libro, ma chiunque parteciperà potrà farlo. Ma tutti coloro che vorranno prendere parte all’incontro potranno leggere un estratto del proprio testo preferito.

“Siamo partiti con la voglia di affrontare tematiche rilevanti per il territorio e cerchiamo di dare il nostro contributo con iniziative di questo tipo, che si prestino anche alla rivalorizzazione di questi posti. Siamo convinti che per farlo sia necessario collaborare tra le diverse realtà presenti sul territorio e lavorare in sinergia per il bene dei nostri spazi, della nostra cultura e della nostra collettività. Ci piacerebbe che questo rappresenti un punto di incontro per le persone, dove scambiarsi libri, idee o stringere amicizie”, conclude Giorgio.

Leggi anche: “La sottile linea gialla”: prosegue la rassegna di prosa al Comunale di Civitella Roveto

“L’idea è quelle di rilanciare la bibliocabina che abbiamo inaugurato lo scorso 25 novembre insieme alla Commissione Pari Opportunità – conferma Giulio Fiocca di Sessantasettezerocinquantuno – Cogliamo, inoltre, l’occasione per spoegare meglio il meccanismo di funzionamento della stessa. Ad oggi abbiamo fatto transitare oltre 300 libri, anche se molti sono stati presi e non restituiti o sostituiti. Infatti tramite la bibliocabina chiunque può prendere un libro, leggerlo e nel caso dovesse innamorarsene può prenderlo e sostituirlo con un altro, altrimenti può rimetterlo a posto. Abbiamo, comunque, avuto riscontri positivi, molta gente ha avuto modo di apprezzare l’iniziativa, aiutandoci anche a promuoverla”.

“Come associazione ci aspettiamo sicuramente comprensione e partecipazione da parte delle persone, tanto che abbiamo già iniziato a raccogliere molte adesioni virtuali e siamo contenti di aver messo in piedi questo progetto che rappresenta un unicum sul territorio, poichè coinvolge dieci autori locali che potranno leggere un estratto del proprio libro, due associazioni e due case editrici del territorio – conclude Giulio – Sicuramente è una sperimentazione interessante da un punto di vista culturale. L’obiettivo è quello di sviluppare convivialità attraverso i libri, creare un punto di ritrovo letterario, grazie al quale uscire di casa e sfamarsi con i libri“.

Foto di Alessandro Maurizi – Sessantasettezerocinquantuno

Tags: Avezzanobibliocabineedizioni kirkeevidenzamarsica sharingradici edizionisessantasettezerocinquantunostreet book

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Presentato l'Abruzzo Winter Race 2022: l'evento organizzato dall'Abruzzo Drivers Club che fa da eco al Circuito di Avezzano

Raccomandati

Covid, sono 141 i nuovi casi di contagio in Abruzzo

1 anno ago

Avezzano, atti persecutori e spaccio di droga: attuati due provvedimenti restrittivi nella giornata di ieri

1 mese ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    54 shares
    Share 22 Tweet 14
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.