• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

“Assassinio sulla Transiberiana”: performance di musica e teatro itinerante sul treno

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Giugno 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
41 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona. Sarà proprio il treno storico della Ferrovia dei Parchi, divenuta celebre come Transiberiana d’Italia, ad ospitare la terza edizione di “StraorBinario” – Il Grand Tour delle Valli, progetto pluriennale di valorizzazione paesaggistica, culturale, turistica e sociale, nato da un’idea dell’associazione culturale Feel, capitanata da Cinzia Pace, in coproduzione con l’associazione Teatranti Tra Tanti e in collaborazione le associazioni Assioma e TAMS. Dopo il successo dell’edizione 2021 che ha portato alla riscoperta del Parco naturale della Sponga di Canistro, con la partecipazione straordinaria di Edoardo Siravo, quest’anno “StraorBinario”, realizzato grazie al supporto della Fondazione Carispaq, consolida una prestigiosa collaborazione con Ferrovia dei Parchi e ci conduce in un viaggio nel cuore dell’Appennino abruzzese.

Il prossimo 26 giugno, quindi, sulla tratta Sulmona – Castel di Sangro, si vivrà un’esperienza unica sul treno storico più famoso d’Abruzzo, coniugando le bellezze del paesaggio e le storie di alcuni dei personaggi più avvincenti della nostra Regione, con lo spettacolo itinerante, in quattro atti, “Assassinio sulla Transiberiana”.

Ogni compleanno della Contessa Margherita Borghese è sempre un evento. Ma quest’anno per i suoi 40 anni ha deciso di fare le cose in grande! Festeggiare con un viaggio sulla Transiberiana D’Abruzzo, assieme ai più grandi artisti e intellettuali abruzzesi: il Vate Gabriele D’Annunzio, il compositore Primo Riccitelli, la cantante attrice Nanda Primavera, l’illustratore inglese Edward Lear, la ricamatrice Chiara Villani e il drammaturgo Luigi Antonelli. Personaggi affascinanti, molto diversi tra loro, ma con un punto che li accomuna: l’odio verso la Contessa. Perché quindi quest’ultima ha invitato proprio loro per festeggiare il suo compleanno? Quale è il suo scopo? Ma soprattutto perché gli altri hanno accettato?

“Assassinio sulla Transiberiana” è un giallo/gioco, dove sono gli stessi passeggeri a dover indagare ed aiutare il filosofo Croce a scoprire il responsabile che si è macchiato dell’orribile crimine. Dopo la presentazione dei personaggi sul treno, infatti, durante la sosta di Campo di Giove, proprio durante la consegna dei regali alla Contessa da parte dei suoi invitati, accadrà qualcosa di inquietante. Nel proseguo del viaggio verso Castel di Sangro tutti i sospettati saranno a disposizione dei passeggeri per rispondere ad eventuali domande che potranno aiutarli nella soluzione del mistero. Mistero che avrà il suo epilogo nello splendido piazzale del Museo Aufidenate di Castel di Sangro, dove finalmente si scoprirà il colpevole e soprattutto colui che ha vero fiuto da investigatore, si aggiudicherà un fantastico premio messo in palio dall’organizzazione.

di Alessandro Martorelli

con Antonio Pellegrini, Alessandro Martorelli, Alessandro Scafati, Natascia Pietrangeli, Maria Beatrice Lo Re, Stefano Doschi e Paola Munzi.

Musicisti: Giuseppe Morgante e Germana Rossi

Regia Alessandro Martorelli

PER INFO E PRENOTAZIONI

RailBook / 329 1570 466 / UFFICIO di SULMONA: 0864 950 555

(lun-mer-ven 15.00/19.00 – mar-gio 10.00/16.00)

info@ferroviadeiparchi.i

Tags: Alessandro martorelliAntonio pellegriniassassinio sulla transiberianaedoardo siravoevidenzaferrovia dei parchistraorbinarioteatranti tra tanti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Presentato a Pescina il Trofeo Silone: sport, cultura, territorio e turismo al centro del progetto

Raccomandati

Discarica a cielo aperto a Caruscino: “Zona abbandonata, servono le fototrappole” (photogallery)

1 anno ago

Story, il monologo con cui Giorgio Panariello racconta la sua carriera. Stasera a Tagliacozzo

1 anno ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    49 shares
    Share 20 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.