• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Asl1, inaugurata oggi la nuova sede vaccinale: 9 linee di somministrazione per 800 dosi al giorno

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
106 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’AQUILA – 9 linee vaccinali per circa 800 somministrazioni al giorno con l’obiettivo, a breve, di alzare l’asticella fino a 1000.  Sono le ‘credenziali’, in sintesi, del nuovo centro di vaccinazione anti covid inaugurato questa mattina a San Vittorino, frazione di L’Aquila, sede dell’Ese Cpt, ente paritetico per la formazione, sicurezza e salute in edilizia.  Presenti, tra gli altri, il manager Roberto Testa, ildirettore sanitario Alfonso Mascitelli, il direttore amministrativo Stefano Di Rocco, il direttore della Prevenzione, Domenico Pompei insieme a quello del Siesp, Enrico Giansante, il presidente provinciale Ese Cpt, Gianni Cirillo, ilpresidente Commissione Ance covid, Eliseo Iannini, la senatrice Stefania Pezzopane, l’assessore regionale al bilancio, Guido Liris, il vice presidente del consiglioregionale, Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, il Rettore dell’Università, Edoardo Alesse, la governatrice del Rotary, Rossella Piccirilli, il cardinale Giuseppe Petrocchi, il prefetto Cinzia Torraco, il questore Gennaro Capoluongo, il comandante provinciale dei carabinieri, Nazareno Santantonio, il colonnello medico dei carabinieri Salvatore Falvo, il comandante provinciale della Finanza, Gabriele Nastasi

La nuova sede è aperta da lunedì alla domenica, 7 giorni su 7, dalle 9 alle 19.00 e vi lavorano 25 dipendenti della Asl, tra medici, infermieri e operatori socio sanitari, oltre al personale della Protezione civile.  La struttura di San Vittorino, sede dell’Ente della scuola edile, con una superficie di 2000 mq, si avvale di un parcheggio con 300 posti auto che consentirà agli utenti un afflusso molto più agevole, nel rispetto delle regole previste dalla pandemia, proprio grazie alla grande disponibilità di spazi.  L’apertura della nuova sede darà un forte impulso alla campagna di immunizzazione che ha avuto una significativa accelerazione nelle ultime settimane anche tramite iniziative ‘aggiuntive’, intraprese dalla Asl, come il recente Open Day imperniato sull’Astrazeneca che ha avuto larga adesione dall’utenza.

Da gennaio a ieri in tutta la provincia la Asl ha somministrato circa 108.000 dosi, di cui 74.179 prime dosi e oltre 33.821 richiami (seconde dosi).  Distinte per singoli prodotti, sono state inoculate circa 75.700 dosi di Pfizer, 21.500 di Astrazeneca, 10.000 di Moderna e 300 di Johnson e Johnson.  Sempre in provincia di L’Aquila lo standard giornaliero di somministrazioni si attesta sulle 2.600 dosi, in linea con gli obiettivi della Regione. In Abruzzo, dall’inizio della campagna vaccinale a ieri, sono state fatte circa 460.000 somministrazioni. Gli utenti già prenotati per fare il vaccino Covid nella sede di via Ficara, a partire da oggi pomeriggio, dovranno recarsi al nuovo centro di San Vittorino. Infatti, dopo l’apertura della nuova sede, la struttura di via Ficara non è più attiva e verrà usata in futuro con altre modalità. 

“L’attivazione di questa sede”, dichiara Testa, “costituirà un potente propulsore per tutta la macchina organizzativa vaccinale per raggiungere nel minor tempo possibile tutte le fasce di popolazione che devono ancora essere vaccinate. La sede di oggi rappresenta, in sintesi, un centro di salute, cultura e formazione, aspetti che sintetizzano la mission dell’azienda e dell’Ente che ci ospita, un vero e proprio fiore all’occhiello per la città di L’Aquila e per l’intera provincia. L’apertura dell’hub vaccinale è un ulteriore esempio di sinergia tra istituzioni e organismi territoriali che nasce dalla comune necessità di sconfiggere la pandemia”.

Tags: ASL1Covidevidenzainaugurazionesan vittorinosede vaccinalevaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Prestazione energetica in formato digitale: al via il 6 maggio il nuovo sistema APE Abruzzo (APE-R)

Raccomandati

Si riuniscono a 50 anni dal diploma: ad Avezzano la cena tra ex compagni di classe

7 mesi ago

La Magica Casa di Babbo Natale: oggi la chiusura con la danza ritmica. A Santo Stefano e il 30 dicembre giochi e magie all’Emiciclo

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.