• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

ASL 1, la denuncia dei sindacati: “Carenza di personale a tutti i livelli, sbloccare immediatamente avvisi pubblici e bandi interni”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Settembre 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
42 1
A A
0
Ospedale San Salvatore

Ospedale San Salvatore

CondividiCondividi con WhatsApp

“Chiudere prima possibile tutti gli avvisi pubblici, i concorsi e i bandi interni per arginare la grave carenza di personale tra dirigenti medici e operatori sanitari del comparto (infermieri, operatori socio-sanitari, operatori tecnici e amministrativi) della Asl aquilana. Gli ospedali della provincia sono, infatti, in affanno a causa della mancanza di professionisti a tutti i livelli, fondamentali per garantire servizi di qualità all’utenza”.

Il segretario provinciale della Uil Fpl Antonio Ginnetti, il responsabile Sanità Gianfranco Giorgi e il componente di segreteria provinciale Claudio Incorvati tornano a sollecitare la dirigenza della Asl n°1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila sulla grave problematica della carenza di personale che non può più essere rinviata.

“Ci  sono avvisi pubblici aperti e concorsi che vanno chiusi, a partire dai ruoli apicali dei dirigenti medici – affermano – I reparti ospedalieri hanno ormai un’assistenza ridotta ai minimi termini, con un numero dei medici bassissimo, determinando in tal modo un carico di turni di lavoro che rende l’azienda meno attrattiva per gli stessi medici. Questo è un danno per i lavoratori, ma anche per l’utenza. Chiediamo quindi di accelerare le assunzioni per rendere l’azienda nuovamente attrattiva, anche con la progressione di carriera, fondamentale per i medici, favorendo così  un cambio di passo sulla nomina dei primari e dei responsabili dei servizi”.

In relazione all’avviso pubblico per gli infermieri, inoltre, Ginnetti, Giorgi e Incorvati aggiungono, “hanno dato disponibilità in 168 che potrebbero quindi entrare in servizio da subito, dando respiro finalmente ai reparti in affanno e garantendo un’attività assistenziale adeguata. Per i coordinamenti infermieristici (caposala), inoltre, è già stato avviato l’iter, ma non si è mai proceduto all’espletamento delle prove selettive. Bisognerà, altresì, favorire lo scorrimento della graduatoria del concorso in essere per gli oss”.

“Auspichiamo, dunque, che la dirigenza della Asl possa procedere celermente a portare avanti gli avvisi pubblici avviati per tutte le altre figure sanitarie, e contestualmente, espletare in tempi brevi il concorso per gli amministrativi di categoria C, fermo ormai da prima della pandemia. E’ stato aperto inoltre un bando di mobilità extra regionale e, anche in questo caso, si dovrà accelerare per reclutare figure professionali del comparto – concludono – Vigileremo affinché tutte queste procedure possano essere portate a compimento nell’interesse dei lavoratori, ma anche di tutti gli utenti della provincia, perché è necessario rilanciare l’attività sanitaria e i servizi”.

Leggi anche: Comitato Civico di Tagliacozzo su declassamento Riabilitazione cardio-polmonare: “Precisa volontà del governo Marsilio di cancellare il nostro presidio”

Avezzano, via San Lorenzo discarica a cielo aperto. La denuncia del CGC: “Che fine hanno fatto gli ispettori ambientali nominati in Comune?”
Tags: antonio ginnettiasl 1avvisi pubblicibandi internicarenza personaleclaudio incorvatidenunciaevidenzagianfranco giorgisindacatiuil fpl

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post

Amarena, l'autopsia svela che in passato le avevano già sparato più volte con pallini da caccia

Raccomandati

ZES: incontri individuali tra aziende e struttura commissariale nella sede di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno di Avezzano 

1 anno ago

Lavoratori Asl1, UIL FPL e FSI annunciano la chiusura di accordi per oltre 9 milioni di euro

11 mesi ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.