• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Asbuc Paganica e San Gregorio, Galletti scrive a Babbo Natale

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
39 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Caro Babbo Natale, torniamo ancora a disturbarla affinché lei interceda presso tutti gli attuali amministratori, in primis con il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, per ricordare loro che la comunità di Paganica già quattro anni fa aveva elencato, all’allora neo eletto sindaco, gli annosi problemi che la affliggono ingiustamente. Problemi dimenticati e accantonati, come se le nostre richieste fossero solo carta straccia”.

È l’incipit della lettera di Natale di Fernando Galletti, presidente dell’Amministrazione separata degli usi civici (Asbuc) di Paganica e San Gregorio, che come oramai da tradizione elenca a fine anno, tutti i nodi irrisolti, di competenza del Comune dell’Aquila, nelle due popolose e importanti frazioni ad Est del capoluogo d’Abruzzo.

“Signor Babbo Natale, in questi ultimi quattro anni siamo stati buoni ed operosi come non mai, quindi siamo certi che da lei non riceveremo cenere e carbone (come invece qualcuno in questi anni ci ha dato), premette Galletti. 

Leggi anche: Trekking Notturno “Via Antiquae” a Capistrello: una fiaccolata suggestiva alla riscoperta degli antichi tracciati e delle bellezze archeologiche

La richiesta è dunque, rivolta al sindaco, per intercessione di Babbo Natale di provvedere “affinché questa comunità abbia un centro civico proporzionato alla sua popolazione, ormai di circa 10.000 abitanti. Chiediamo poi la riapertura del ponte del Mulino, opera pubblica ormai incancrenita, e la risoluzione dell’annoso problema della puzzolente fogna a cielo aperto in località “La Concia”, che da 40 anni inonda terreni, orti e abitazioni”

Galletti chiede poi di risolvere il problema del centro polifunzionale, costato venti miliardi del vecchio conio e lasciato in completo abbandono e di dotare la villa e il santuario della Madonna d’Appari di bagni pubblici, poiché gli utenti e i visitatori sono di fatto costretti ad espletare le loro esigenze corporali negli angoli più nascosti di questi luoghi, con evidenti problemi di vivibilità e decenza“.

L’Asbuc ricorda dunque le tante altre incompiute, come la mancata realizzazione del campo sportivo da calcio, “in perenne costruzione da 20 anni”, e del polo scolastico che, “come da promesse elettorali fatte dalla vecchia e nuova amministrazione, sarebbe dovuto essere pronto in 180 giorni. I nostri ragazzi invece sono ancora all’interno dei MUSP, oggi diventati dei relitti, come dimostra la palestra delle scuole medie (nonché il crollo del gazebo nel giardino della scuola materna, un disastro annunciato che per poco non si è trasformato in tragedia. Segnaliamo anche la presenza di topi, grandi fino a 30 centimetri, che fanno capolino dai buchi della pavimentazione.

Al palo anche “la realizzazione della caserma dei Carabinieri al posto della ex scuola media, un’esigenza fondamentale per una realtà come Paganica in continua espansione demografica”, come pure “la risoluzione del problema delle nostre acque, dato che la preziosa acqua del fiume Vera, tanto decantata come la più pura d’Europa, dopo 400/500 metri dalle sorgenti è ricca di batteri e virus come la salmonella, ed inquina legumi, cereali, foraggio e i prodotti agricoli tutti.

Leggi anche: Vicinanza alla popolazione carceraria dai Carabinieri dell’Aquila: donati 9 abeti da impiantare nelle pertinenze degli istituti penitenziari

Gentilissimo Babbo Natale, per concludere vi invitiamo a convincere il sindaco Biondi ad convocare un’assemblea cittadina dove sia possibile confrontarsi democraticamente. Se, nonostante la tua intercessione, non ci sarà un’apertura per arrivare a soluzioni e a impegni da prendere reciprocamente per i prossimi quattro anni, saremo costretti, nostro malgrado, a chiedere queste e tante altre cose alla Befana“, conclude Galletti. 

Tags: AbruzzoAsbuc Paganica e San GregorioBabbo Nataleevidenzafernando galletti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post

Il Rotary Club L'Aquila e il suo Natale solidale

Raccomandati

Coronavirus, weekend di controlli: 42 persone sanzionate e 252 attività attenzionate

2 anni ago

E tu chi sei? Il dramma delle relazioni è non renderti conto che davanti a te c’è un altro diverso da te stesso

2 anni ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.