• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

ARIC, Marsilio: “Illustrati i risultati ottenuti durante il commissariamento Valenza”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Aprile 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
Marco Marsilio, Presidente della giunta regionale

Marco Marsilio, Presidente della giunta regionale

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila.  I risultati ottenuti dalla centrale di committenza abruzzese, in un periodo di grosse difficoltà, segnato dall’emergenza pandemica, sono stati illustrati ieri, durante una conferenza stampa che si è tenuta a L’Aquila. Presentati investimenti e opere realizzate dall’Agenzia regionale per l’Informatica e la committenza (ARIC) nel periodo emergenziale, partendo comunque da ottobre 2019, data di avvio del commissariamento, con l’elencazione di tutti gli interventi realizzati a seguito di gare indette e aggiudicate, dei risparmi ottenuti e del grado di avanzamento degli stessi, nel periodo di massima emergenza sanitaria Covid . E’ stata anche l’occasione per salutare ufficialmente il nuovo direttore Aric, Donato Cavallo.

Presenti, Marco Marsilio, Presidente della giunta regionale, l’assessore al bilancio Guido Quintino Liris e l’avv. Daniela Valenza, dirigente regionale e già Commissario straordinario Aric.


“Tutto questo – ha commentato Marsilio –  ha prodotto molteplici vantaggi per la Regione tra cui risparmio sulla spesa pubblica, efficiente programmazione dell’utilizzo di risorse e maggiore trasparenza e concorrenzialità nelle procedure di gara.” L’ex commissario ha illustrato i risultati di maggiore rilievo raggiunti ed ha rappresentato l’indizione di gare per 950 milioni di euro, l’aggiudicazione per oltre un miliardo di euro e un risparmio complessivo ottenuto di circa 170 milioni di euro.

Leggi anche: Torna il Vinitaly, al Salone di Verona la novità del “Modello Abruzzo”


“Si tratta di dati particolarmente rilevanti – è stato sottolineato – soprattutto, tenendo conto della situazione in cui versava l’Agenzia prima del commissariamento.” Dalla fine dell’anno 2019 sono state indette, in maniera crescente, complessive 38 gare e ne sono state aggiudicate 37. Rilevata anche l’importanza della realizzazione di strutture quali l’ospedale Covid a Pescara, comprensivo di attrezzature medicali importanti e all’avanguardia, il tutto realizzato con un risparmio superiore a tre milioni di euro. “Tutti i lavori – ha spiegato Daniela Valenza  – ricadenti nella cosiddetta rete Covid per la ristrutturazione e il potenziamento degli attuali presidi ospedalieri regionali, sono stati completati.  Tutte le Asl hanno sostanzialmente realizzato il 100 per cento dei lavori, ad eccezione della Asl di Chieti per cui residua un unico lavoro ancora da ultimare. Già per questi lavori la Regione Abruzzo era stata indicata, lo scorso anno come prima regione per la realizzazione di posti letto per terapie semintensive e pronto soccorso e secondi, per la realizzazione di posti letto per terapia intensiva.”

L’assessore Liris e il direttore Cavallo, infine, hanno rappresentato le nuove prospettive di sviluppo dell’Agenzia indicando che la stessa sarà punto di riferimento anche per altre Regioni, sempre nell’ottica di una crescente aggregazione della spesa. 

Tags: ARICcommissariamentoDaniela ValenzaevidenzaGuido Quintino LirisMarco Marsilio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

“Croci di vetta in Appennino”, sabato 4 febbraio nella Sala Irti di Avezzano la presentazione del volume di Ines Millesimi

28 Gennaio 2023

Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

28 Gennaio 2023

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023
Next Post

Scuole: avviso pubblico per gestione in comodato d’uso gratuito degli ex asili comunali “Il Viale” e “Ape Tau”

Raccomandati

Lutto nel mondo del giornalismo abruzzese, si è spento Mario Sbardella

1 anno ago

A 1000 all’ora contro il Covid – Il report che spiega perché l’Abruzzo è leader nella lotta al virus

2 anni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1197 shares
    Share 479 Tweet 299
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.