• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Area interna Valle del Sagittario – Alto Sangro, Liris a Scanno sottoscrive protocollo coi 13 sindaci: “Opportunità straordinaria”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Luglio 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
44 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Dopo l’adozione di apposita delibera da parte dei Consigli comunali interessati, ieri a Scanno (L’Aquila) i sindaci dei 13 Comuni della neo costituita Area interna Valle del Sagittario e Alto Sangro, approvata a fine giugno dal Comitato tecnico nazionale nell’ambito della Snai (Strategia nazionale Aree interne), è stato sottoscritto il protocollo d’intesa che individua come capofila il Comune di Scanno con un vice responsabile nella persona del sindaco di Villetta Barrea.

Lo rende noto l’assessore regionale Guido Liris, che ricorda come “abbiamo lavorato alacremente d’intesa con i sindaci di tutti i Comuni interessati e in sede di Ministero per portare a casa questo straordinario risultato che consentirà all’area di beneficiare di importanti risorse”.

“Si tratta di zone realmente svantaggiate, caratterizzate da una serie di condizioni, come quelle demografiche, carenza di infrastrutture e di servizi sociali e sanitari, per le quali l’inserimento nella Snai rappresenta una autentica opportunità per uno spicchio di Abruzzo”, aggiunge Liris.

Leggi anche: Aree interne, D’Angelo (IAC), “Reddito di resilienza” per contrastare spopolamento e incentivare ripresa

“Ringrazio i sindaci”, dice ancora l’assessore, “che hanno riconosciuto il ruolo fondamentale avuto dalla Regione nell’azzeramento dei tempi morti che le altre cinque Aree interne già costituite hanno invece dovuto subire a causa di difficoltà amministrative e di coordinamento. Questo anche grazie alla struttura amministrativa della Regione che offrirà assistenza tecnica permanente”.

“L’Area interna Valle del Sagittario e Alto Sangro potrà beneficiare di un flusso di risorse importante che, insieme a quelle previste dai fondi Fesr e Fse, può consentire a questo comprensorio di fare un salto di qualità importante”, conclude Liris.
Quella approvata il 22 giugno scorso è una delle nuove 23 aree e comprende i Comuni di Alfedena, Anversa degli Abruzzi, Barrea, Bugnara, Civitella Alfedena, Cocullo, Introdacqua, Opi, Pescasseroli, Scanno, Scontrone, Villalago e Villetta Barrea, tutti in provincia dell’Aquila.

Ciascuna delle nuove aree approvate avrà un finanziamento iniziale di 4 milioni di euro per potenziare i servizi alla cittadinanza, promuovere iniziative per lo sviluppo economico e l’occupazione e per arrestare il fenomeno dello spopolamento.

La Snai, sviluppata nell’ambito del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, nasce per far fronte alla situazione di marginalizzazione di territori interni e valorizzarne le potenzialità inespresse. Obiettivo della Strategia è ricostruire le comunità a partire dall’inversione dei trend demografici e dal miglioramento dell’inclusione sociale: rendere i territori a rischio di abbandono nuovamente attrattivi per la cittadinanza permette, infatti, di creare nuova domanda e nuova offerta lavorativa e di incentivare lo sviluppo dell’area. Per renderlo possibile, si agisce principalmente sui servizi di base, ossia quelli che definiscono il diritto alla cittadinanza, che spesso sono carenti, se non assenti, nei comuni selezionati: maggiore offerta formativa, livelli di istruzione nella media italiana, strutture sanitarie diffuse, incremento dei trasporti e delle connessioni internet.

La Snai opera su due direttrici: i progetti di sviluppo locale, da finanziare principalmente con i fondi europei; gli interventi sui servizi essenziali, da finanziare con i fondi nazionali.

Leggi anche: Pezzopane: “Parole di Marsilio indegne, ha offeso tutte le donne”

Tags: alto sangroevidenzaguido lirisscannovalle del sagittario

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Carceri, Pettinari (M5S): “situazione allarmante, agenti costretti a turni massacranti”

6 Giugno 2023

Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

6 Giugno 2023
Emanule Imprudente, vice presidente della giunta regionale

Manutenzione edifici Ater, a Ortucchio 16 interventi per quasi 14 milioni di euro di spesa

6 Giugno 2023

Maltempo, per sostenere agricoltori colpiti dalle piogge in arrivo delibera per supplemento gasolio agricolo

6 Giugno 2023

Studenti e studentesse dell’istituto Mazzini Fermi premiati in comune: anno rappresentato l’Abruzzo nel torneo della FIGC

6 Giugno 2023

In arrivo il “Magliano Festival d’Estate”: previsti anche i Coma Cose

5 Giugno 2023
Next Post

Il soprano Chiara Tarquini incanta Balçik, in Bulgaria: "emozioni fortissime che porterò sempre con me"

Raccomandati

Coronavirus, al via la campagna vaccinazioni a Pescina: come prenotarsi

2 anni ago
Young woman with hand made face nose mouth mask portrait, blurred empty city square behind her. Can be used during coronavirus covid-19 outbreak prevention

Covid, il bollettino di oggi: 1572 nuovi contagi al virus in Abruzzo

10 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.