• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Aquila Altera ensemble, appuntamento finale della seconda edizione del festival Calascio SuonoAntico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 1 min read
43 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Giovedì 18 agosto alle ore 21 Aquila Altera ensemble concluderà con un concerto dedicato alla musica mariana del Medioevo la II edizione del festival Calascio SuonAntico. Il concerto dal titolo “Donna de Paradiso” presenta alcuni tra i brani più interessanti e rappresentativi della musica dedicata alla Vergine tra XIII e XIV secolo. Infatti il culto mariano, che nei primi secoli del cristianesimo era praticato durante le feste che celebravano i misteri di Gesù Cristo, si diffuse gradualmente in tutta Europa e la devozione a Maria si affermò sempre più decisamente. Il Laudario di Cortona, Las Cantigas de Santa Maria ed il Llibre Vermell
de Montserrat tra i codici in programma sono gli esempi più illustri dei componimenti musicali dedicati alla Vergine tra XIII e XIV secolo.

Aquila Altera ensemble: Maria Antonietta Cignitti canto, tamburello e tamorra Gabriele Pro viella, Matteo Nardella flauti, flauto doppio, ceccola Antonio Pro, liuto Beatrice Dionisi arpa, che da quasi trent’anni si dedica allo studio e alla diffusione della musica antica, propone questo intenso e suggestivo concerto nella splendida cornice della chiesa di Sant’Antonio di Calascio.

Leggi anche: Luco dei Marsi, parata di stelle per l’inizio del Giubileo 2022

Incendio Paganica, Asbuc raccoglie foraggio il 20 e 21 agosto a favore degli allevatori colpiti
Tags: aquila altera ensemblecalasciochiesa Sant'Antonio di Calascioevidenzafestivalsuonoantico

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

6 Febbraio 2023
Next Post

EstArte Maglianese, stasera l'atteso concerto dell'Ancestral Chamber

Raccomandati

Recruit, recruiter, hire.

Regione Abruzzo, al via i “Tirocini inclusivi”: accompagnare le persone fragili nel mondo dl lavoro

2 anni ago

In arrivo a Lecce nei Marsi 65 rifugiati afghani. Saranno ospitati a Villa Gaia

1 anno ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1157 shares
    Share 463 Tweet 289
  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.