• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Apre le porte la Casa Museo di Ignazio Silone: domenica l’inaugurazione

Antonella ValentebyAntonella Valente
23 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
370 15
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescina. La casa di Ignazio Silone diventerà un museo. La Casa Museo Silone, in via Umberto I, sarà, infatti, inaugurata il prossimo 26 settembre a partire dalle 16.30. L’apertura della Casa Museo è stata inserita all’interno delle Giornate Europee del Patrimonio, corredata dalla realizzazione di due convegni che si terranno rispettivamente il 25 settembre presso la sala conferenze del Teatro S. Francesco, dal titolo “La figura femminile nel mondo rurale abruzzese dal ‘900 ad oggi, da Fontamara alla Città delle donne”, mentre il 26 settembre si terrà l’incontro dal titolo “Ascoltiamo Silone tra memorie, storie e testimonianze”.

Un momento tanto atteso dalla comunità, e non solo, come conferma ad AZ Informa Tiziana Cucolo, la presidente del Centro Studi “Ignazio Silone”.

“I lavori di recupero edilizio sono iniziati nel 2018 mentre nel 2020 quelli di allestimento museale – spiega la presidente – si tratta della casa natale di Ignazio Silone, donata dagli eredi Teresa e Mario Tarola – Grazie anche alla sensibilità della fondazione ‘Terzo Pilastro’, e del suo presidente professore avvocato Emmanuele F. M. Emanuele, e grazie anche al supporto della regione Abruzzo siamo riusciti ad intraprendere questo attento e preciso lavoro di restauro al quale è seguito tutto il percorso di allestimento museale coordinato dallo storico dell’arte Antonella Leopardi, dall’archivista di stato Alessandra Mancinelli, affiancato da una minuziosa e puntuale ricostruzione del percorso storico, documentale e bibliografico diretto dalla consulenza scientifica dell’archivista di stato Martorano Di Cesare e Sebastiana Ferrari, direttore dell’Archivio di Stato, nonchè dall’allestimento architettonico curato dall’architetto Raffaele Di Genova”.

Leggi anche: Diffondere la cultura tra i giovani: ecco il Centro Culturale dedicato a Vittoriano Esposito

“L’apertura della Casa Museo rappresenta un momento storico, culturale e sociale di fondamentale importanza non soltanto per la nostra comunità ma anche a livello internazionale – continua Tiziana Cucolo – il materiale che è presente all’interno di questa casa è un materiale preziosissimo per tutti i cultori ed estimatori, ma anche per coloro che amano questa figura a prescindere da quello che è stato il loro percorso di studi. Credo sicuramente che sia necessario porre in essere una serie di strategie politiche, ma soprattutto economiche, volte ad investire sulla cultura, proprio come strumento entro il quale poter garantire questa continuità valoriale perché poi alla fine la Casa Museo racchiude in sè la storia del nostro paese; è quindi necessario tutelare questa storia proprio per consentire una continuità ad una comunità che ha il dovere sociale di tutelare e promuovere questo prezioso patrimonio al fine di consegnarlo intatto alle nuove generazioni”.

Tags: casa museohomeIgnazio Siloneinaugurazionepescina

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

La mistificazione del centrodestra sulle ‘casette’ post-sisma

6 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

L’Abruzzo si stringe attorno a Pescina: tutti uniti per la candidatura a Città della Cultura 2025

3 Febbraio 2023

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

1 Febbraio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Pescina Capitale Cultura 2025, Verrecchia deposita risoluzione a sostegno delle iniziative pescinesi

27 Gennaio 2023
Next Post

Conclusa campagna di sicurezza stradale "Safety days": controllati oltre 200 veicoli nella Marsica

Raccomandati

Individuati dalle fototrappole dopo aver gettato rifiuti, la sindaca: vergognatevi!

2 anni ago

Covid, il bilancio di oggi: 98 nuovi casi positivi al virus

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.