• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Apicoltura, Imprudente: Un milione di euro per le aziende abruzzesi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
46 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Valorizzare un comparto agricolo sempre più importante e strategico per il territorio, in un’ottica di tutela dell’ambiente e della biodiversità. Passa alla fase operativa “Impegni per l’apicoltura”, il bando da un milione di euro previsto dal Complemento di Programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 (CSR), rivolto ad apicoltori singoli o associati e a enti pubblici gestori di aziende agricole abruzzesi che esercitino attività di apicoltura e che abbiano, nelle zone indicate dal bando, almeno 50 alveari.

Elemento essenziale dell’intervento, è che le arnie siano collocate in aree dall’elevato valore naturalistico e che, al loro interno, l’azione di impollinazione sia ritenuta fondamentale per la salvaguardia degli ecosistemi.

A tal proposito, è stato presentato nell’ambito di un importante tavolo tecnico alla presenza di operatori e associazioni di categoria, l’accordo operativo tra Regione Abruzzo Dipartimento Agricoltura e Università degli Studi dell’Aquila – facoltà di scienze ambientali. Durante l’incontro sono emersi elementi utili a perfezionare l’intervento ed è stata illustrata la relazione predisposta dall’Università, proprio con i riferimenti alla Carta delle aree ammissibili dove poter trasferire gli alveari, con specifiche indicazioni riguardo agli habitat, alle specie botaniche e ai relativi periodi di fioritura. 

“Il bando ‘Impegni per l’apicoltura’ – spiega il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – rappresenta un’occasione importante per il comparto, un primo passo per tutelare le aziende apistiche abruzzesi.  Le attività di supporto poste in essere dal tavolo tecnico – continua Imprudente – svolte dall’Università, d’intesa con associazioni e operatori del settore, renderanno maggiormente incisivi e calibrati gli interventi che la Regione Abruzzo opererà per supportare le pratiche di apicoltura volte alla tutela della biodiversità”.

Secondo i dettami dell’intervento, le domande dovranno essere inviate all’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) entro il 15 maggio 2023 per ottenere contributi che verranno erogati per 5 anni.  Durante il tavolo tecnico è stato altresì presentato l’applicativo (web-Gis) che contiene al suo interno sia la rete dei comuni ammissibili che la mappa interattiva degli habitat idonei per il posizionamento degli alveari. “L’intervento – conclude Imprudente – mira a supportare gli apicoltori nella loro attività, mediante un sostegno economico a copertura dei maggiori costi e minori guadagni in aree che, non essendo interessate da forme di agricoltura intensiva, risultano meno redditizie”.

Messa in sicurezza autostrade A24/A25: il presidente Marsilio incontra il commissario Corsini
Tags: Abruzzoapicolturaaziendebandoevidenzaimpegni per l'apicolturasostegno

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Assolto lo zoologo Paolo Forconi accusato di diffamazione a mezzo stampa, la sentenza: il fatto non costituisce reato

Raccomandati

Armonie della Sera, recital e concerto nel cuore del borgo: Vacanze luchesi al gran finale

7 mesi ago

Superbonus 110%, a Pescina l’incontro coi cittadini. Zauri: “Edilizia ha ruolo cruciale, opportunità per il nostro ideale di casa”

1 anno ago

I più letti

  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Calcio a 5 femminile, è super Pucetta: espugna Napoli e vola al secondo posto

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.