Avezzano – Hanno destato qualche perplessità le dichiarazioni di alcuni esponenti dell’amministrazione comunale all’indomani dello scippo subìto da un’anziana signora, scaraventata a terra e derubata all’uscita dell’ufficio postale situato nella zona nord di Avezzano.
Durante la riunione con le associazioni di categoria, tenutasi lo scorso venerdì in Comune è infatti intervenuta l’amministrazione comunale, stigmatizzando l’ennesimo episodio di violenza, riportato dalla stampa cartacea e online.
“Secondo l’ultima classifica aggiornata sulla base delle statistiche dell’anno 2021, estratte dalla banca dati interforze dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, le Province dell’Aquila, di Pordenone e di Oristano – così come riportato da Il Sole 24 ore – risultano quelle con meno densità di illeciti in Italia – ha dichiarato l’assessore alla Polizia Locale Roberto Verdecchia al termine del nuovo incontro con le rappresentanze cittadine di Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti.
“lI terzo posto come Provincia più sicura a livello nazionale – ha proseguito Verdecchia – viene raggiunto anche grazie ai dati di Avezzano e di tutta la Marsica, aree che la Prefettura non ha mai considerato da allarme o a rischio. Continuare ad accentuare, ossessivamente e pubblicamente, qualche episodio di maleducazione, che è sempre accaduto in tutte le città d’Italia e che sempre purtroppo accadrà, non fa altro che andare ad amplificare in maniera falsata la percezione d’insicurezza nei nostri concittadini.”
Nulla di allarmante, dunque, ma solo normale amministrazione secondo l’assessore alla Polizia Locale, nonostante nell’ultimo anno ad Avezzano ci sia stato un crescendo di episodi di violenza e si siano moltiplicate le denunce e le richieste di intervento da parte di cittadini e commercianti in seguito a quotidiani episodi di furti, spaccate, risse e atti vandalici ai danni di abitazioni ed attività commerciali.
Tanto da presentare un esposto alle Forze dell’Ordine che ha spinto pochi mesi fa, la Questura ad intervenire con posti di blocco e la stessa amministrazione comunale ad aumentare il numero delle telecamere di videosorveglianza ed istituire un servizio di ronde con l’ausilio della Polizia Locale.
LEGGI ANCHE: Centro città tra degrado, risse, atti vandalici. Scatta la denuncia dei commercianti, esasperati
E’ solo del luglio scorso la denuncia alle Forze dell’ordine effettuata dai commercianti avezzanesi, ormai esasperati per l’insostenibile situazione di degrado e compromissione dell’ordine pubblico e sociale, così come i ripetuti atti vandalici, verificatisi poche settimane fa, ai danni di diverse automobili a distanza di pochi giorni.
LEGGI ANCHE: Degrado e teppismo, dopo l’esposto dei commercianti esasperati si corre ai ripari con posti di blocco e ronde
Lo stesso Consigliere comunale Nello Simonelli aveva denunciato pochi giorni fa un episodio di violenza verificatosi in centro città, nel quale si era trovato suo malgrado coinvolto e che si era concluso con una violenta rissa tra calci, pugni e lanci di bottiglie di vetro, che avevano lasciato tracce di sangue in strada.