• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

ANPI L’Aquila: “La storia ha già sconfitto il fascismo sta a noi difendere il futuro”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Ottobre 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
42 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Con somma fantasia dei simboli ed inaspettato tempismo un manipolo di eroici e temerari avanguardisti ha rinverdito, con sprezzo del pericolo ed il favore delle tenebre, i fasti gloriosi dell’era mussoliniana…

In realtà i soliti quattro ignoranti, vigliacchi e provocatori hanno sporcato i muri della città.

 Gli individui sono stati immediatamente denunciati dal segretario della CGIL dell’Aquila, azione alla quale partecipiamo e che sottoscriviamo.

Quanto accaduto non è di certo da sottovalutare, sono stati esposti simboli abominevoli di violenza inaudita che ledono la dignità dell’intero paese. I fasci littori, l’ascia chiodata e frasi come “la marcia continua” rappresentano un richiamo alla feccia della storia. Non possiamo che rimanere indignati e sconcertati dell’inadeguatezza storica e della sfacciataggine di queste azioni.

Leggi anche: Regione Abruzzo, oltre 13 milioni ai Comuni per gli interventi a difesa del suolo

Per fortuna le gesta e le ignominie del 28 ottobre sono state cancellate dalla storia e a L’Aquila il sacrificio di nove giovani ha sconfitto per sempre quella pagina vergognosa della storia.

Proprio nella serata di ieri siamo andati a rendere onore ai nostri martiri in compagnia di Michele Santoro, al quale abbiamo regalato il fazzoletto dell’ANPI. Insieme restiamo uniti per la pace, per la democrazia e la libertà, certi che la chiamata alla resistenza ci viene fatta ogni giorno, in particolare all’interno di questo complesso presente fatto di ingiustizie sociali e precarietà.

Non possiamo lasciare che riemergano rigurgiti di una storia bieca e di un regime criminale, non possiamo correre il rischio che questa simbologia e questa modalità di agire si inseriscano nel conflitto sociale. È il momento di risposte, è il momento del coraggio nelle idee e nelle posizioni. Insomma, è il momento della resistenza. Continuiamo a chiedere lo scioglimento delle organizzazioni come Forza Nuova, continuiamo a tenere alti i nostri valori.

La storia ha già sconfitto il fascismo sta a noi difendere il futuro” – così, in una nota, l’ANPI L’Aquila –

Tags: AbruzzoANPI L’Aquilaevidenzafascismosantoro michelestoria

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023
Next Post
Pierpaolo Pietrucci

Pietrucci: “Si proceda con la Fondazione Film Commission e si mantenga la sede nella provincia dell’Aquila”

Raccomandati

Roio, consegnati i lavori per l’ampliamento del cimitero di Santa Rufina

10 mesi ago

Inaugurata a Terranera cabina elettrica dipinta dagli artisti avezzanesi di SessantasetteZerocinquantuno

4 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.