• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

ANPI a supporto della proposta di legge per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
17 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
43 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. L’ANPI supporta la proposta di legge popolare per la modifica degli articoli 116 e 117 della Costituzione.

“Rendiamo più forte la nostra democrazia: appello per sottoscrivere la proposta di legge popolare per la modifica degli articoli 116 e 117 della Costituzione presentata da Massimo Villone ed altri. Nonostante la situazione economica, il crescere delle disuguaglianze, i tagli alla spesa sociale, i disastri ambientali, il cambiamento climatico e la guerra in Ucraina imporrebbero altre priorità, l’anno è iniziato con il dibattito politico sulle riforme istituzionali. La Presidente del Consiglio Meloni ha dichiarato di voler avviare subito la discussione sul passaggio a un sistema di governo “presidenziale” per garantire maggiore stabilità al Paese. Contemporaneamente il ministro Calderoli ha depositato al Consiglio dei Ministri la bozza di legge sull’autonomia differenziata delle Regioni, annunciandone la discussione entro gennaio.

Leggi anche: Sant’Antonio Abate, in Piazza San Pietro gli allevatori abruzzesi per la tradizionale benedizione degli animali

Il tutto servirebbe a passare da una “democrazia interloquente” ad una “democrazia decidente”. Sta proprio qui il problema: perché questa scelta produrrebbe un vero stravolgimento della Costituzione antifascista basata sulla democrazia partecipata dai cittadini attraverso le associazioni, i sindacati, i partiti politici e la centralità del Parlamento. Se poi venisse approvata la proposta Calderoli che affida a un patto tra Regioni e Governo, senza intervento del Parlamento, il passaggio alle Regioni del potere legislativo su materie come la sanità, l’istruzione, le infrastrutture o la tutela dell’ambiente, sarebbero messi in discussione i principi unitari, universalistici e di giustizia sociale della nostra vita democratica. Sarebbero colpiti l’art.2 (doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale), l’art.3 (uguaglianza dei cittadini) e l’art.5 (Repubblica una e indivisibile) della nostra Costituzione. Siamo convinti che la nostra Costituzione va attuata fino in fondo e non stravolta: soprattutto nel momento in cui la situazione economica e geopolitica richiedono maggiore unità e solidarietà piuttosto che frammentazione territoriale, nuove disuguaglianze e ulteriori divisioni sociali.

Per questo l’ANPI ha deciso di condurre in tutto il paese una campagna di informazione e discussione sulle proposte di riforma istituzionale. E nei prossimi giorni anche all’Aquila proporrà occasioni di dibattito pubblico su questi temi. Intanto è iniziata la raccolta di firme su una proposta di legge popolare presentata da Massimo Villone e altri, che modifica gli artt. della Costituzione 116 (sui poteri delle Regioni a Statuto Speciale) e 117 (sulla potestà legislativa esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, dei vincoli comunitari e degli obblighi internazionali) in modo da evitare i rischi maggiori derivanti da una loro applicazione non correlata agli articoli 2, 3 e 5. In particolare la proposta di legge richiede che le modifiche del rapporto Stato-Regioni avvengano solo se giustificate dalla specificità del territorio, che il Parlamento sia coinvolto nella proposta di modifica e non sia chiamato solo a ratificare le intese Stato-Regioni (come previsto nella bozza di legge Calderoli), che si escludano Sanità, Istruzione, Infrastrutture e Ambiente dalle materie delegabili alla potestà regionale, che si introduca una clausola di supremazia dello Stato a tutela dell’unità giuridica ed economica della Repubblica.

Leggi anche: Fina (PD) alla Casa Museo Silone: Pescina dimostra potenzialità dell’istituzione di una capitale regionale della cultura

L’ANPI ritiene questa proposta di legge un utile strumento per allargare il dibattito sulle riforme istituzionali e sostenere un modello di regionalismo solidale e non competitivo, secondo lo spirito della Costituzione. Per questo motivo invita le cittadine ed i cittadini a firmare la legge presso le sedi comunali, oppure con lo Spid dal sito: www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it”

Tags: Abruzzoanpiarticolicostituzioneevidenzaleggeproposta

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023

Illuminazione pubblica, rivoluzione green a Civita D’Antino: riqualificazione a led di circa 637 apparecchi luminosi per un risparmio energetico del 74%

3 Febbraio 2023
Next Post

Cena di beneficenza del Rotary Club Gran Sasso d'Italia al Magione Papale

Raccomandati

Festival di Tagliacozzo, gli allievi della Julliard School di New York in scena con Isa

6 mesi ago

Dal Comune fondo di 15 mila euro per le palestre

2 anni ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1177 shares
    Share 471 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    997 shares
    Share 399 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.