• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Anno nuovo, Dpcm nuovo. Tutto cambi perché nulla cambi. O forse sì? Le ultime misure

Federico FalconebyFederico Falcone
11 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
95 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il 2021 parte con una certezza: il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Puntuale come un orologio svizzero è qui a ricordarci come affrontare l’emergenza sanitaria in corso, istruendoci a dovere e dandoci, all’occorrenza, linea guida univoche da seguire. Le differenze riguardano principalmente il contesto geografico di riferimento, ulteriormente pronunciate dal colore attribuito alle varie regioni. Si va dal giallo al rosso, passando per il purgatorio dell’arancione.

Il nuovo Dpcm dovrebbe essere varato nel fine settimana. Le prime restrizioni, come anticipato e quindi prevedibile, saranno per Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Sicilia e Calabria, tra le regioni più in difficoltà nel contenimento dei contagi.

Qualora l’incidenza settimanale dei casi dovesse essere superiore a 250 ogni 100mila abitanti, l’esecutivo ha in previsione l’applicazione in automatico della zona rossa. Questo è il valore di riferimento. La quota ideale, individuata per non far saltare il tracciamento dei contatti, è quella di 50 su 100mila abitanti. Attualmente la media nazionale oscilla tra i 150 e i 170. E intanto altre cinque regioni sono rientrate in zona arancione.

Il nuovo DPCM entrerà in vigore dal 16 gennaio e sarà anticipato dalla presentazione dello stesso tramite conferenza stampa del ministro Speranza.

Weekend arancioni

Verranno applicati nelle regioni gialle. Ci si potrà muovere all’interno del proprio comune e della propria regione. I negozi saranno aperti, ma bar e ristoranti no, saranno chiusi. Questi potranno comunque portare avanti l’asporto e le consegne a domicilio. Resta in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5.

Muoversi fuori dai confini regionali

Non dovrebbero esserci novità, per lo meno non in meius. Il Governo fa molto affidamento su questa misura, ritenuta tra le più efficaci. Ci si potrà spostare solo per motivi di urgenza, di salute, necessità e lavoro. Da valutare la possibilità di fare visite a parenti e amici con due persone alla volta.

Piscine, palestre e punti fitness

Si punta a riconfermare le misure fino ad ora adottate. Chiusura totale. L’unica novità è rappresentata dal dialogo con il ministro dello Sport Spadafora per elaborare nuove linee guida. Si valuta se concedere la possibilità di lezioni individuali, per lo meno nelle regioni con l’indice Rt sotto lo 0.5.

Cinema e teatri

Non riapriranno. Come per lo sport, però, si valuta se riaprire parzialmente laddove l’indice Rt è sotto lo 0.5

Tags: 2021coronavirusdpcmGiuseppe Contegovernohome

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Morino e frazioni lasciati senza posta. I cittadini stanchi del disservizio: “Bollette mai ricevute, assegni tornati indietro. Situazione inaccettabile”

21 Settembre 2023

Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

20 Settembre 2023

Cuccioli Amarena, il Pnalm precisa: infondate notizie sulla loro morte, ma non siamo al Grande Fratello

18 Settembre 2023

100 anni Parco Abruzzo: convegno a Opi sul camoscio

15 Settembre 2023

Sblocco crediti Superbonus, Fina contro il Governo: ” Rotto il patto di fiducia con lo Stato, danno incalcolabile per la politica”

11 Settembre 2023

Protezione Civile, il 26 settembre ad Avezzano la prova di massa del messaggio di allarme pubblico di emergenza

9 Settembre 2023
Next Post

VIDEO. Carlo Rossi su ripartenza: "Se perdiamo quest'occasione, non ce ne sarà un'altra"

Raccomandati

Marsilio su zona rossa: “Il governo pensi ai ristori, dalla Regione altri 10 milioni alle aziende in difficoltà”

2 anni ago

VIDEO. Riqualificazione del quartiere Fontesecco, raggiunto l’accordo tra Comune ed Urban Center

2 anni ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    930 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.