• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ancora siringhe, rifiuti e atti vandalici. Inascoltati i residenti sul degrado nel parco comunale di Madonna del Passo

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
22 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
146 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

AVEZZANO. Ancora segnalazioni da parte di un privato cittadino circa le condizioni in cui versa una delle principali aree verdi di Avezzano. Sotto l’occhio della critica il parco adiacente alla Chiesa della Madonna del Passo, in via Don Giovanni Minzoni.

L’area comunale campeggia in prossimità del Teatro dei Marsi, in una zona cittadina frequentata da bambini, giovanissimi e adulti. Nonostante le precedenti richieste di intervento dei residenti e l’attenzionamento da parte di un’altra testata giornalistica locale oltre 15 giorni fa, nulla si è mosso affinché il parco venisse ripulito, bonificandolo da rifiuti e materiale pericoloso, ripristinando decoro e sicurezza dell’area.

Dopo ulteriore chiamata di un lettore, in seguito a sopralluogo della nostra Redazione, abbiamo dovuto constatare che permane lo stato di degrado dell’area pubblica. Siringhe usate abbandonate nel prato, panchine e segnaletica verticale divelte e imbrattate, bottiglie rotte, lattine e sacchetti di rifiuti pressoché ovunque. Addirittura cinture e maniglie di porte, il tutto in un contesto gioviale di svago dei più piccoli. Appena ieri AZ Informa aveva dato risalto alla situazione similare del Largo Enea Merolli, in pieno centro cittadino.

Leggi anche: Avezzano, rifiuti e scritte imbrattanti in pieno centro cittadino: la denuncia di un cittadino (photogallery)

Schiamazzi e sporcizia in centro, insorgono i residenti: “Promesse non mantenute”
Tags: atti vandalicicomune di Avezzanodegradodegrado urbanohomerifiuti avezzanosiringhesporcizia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Cunicoli di Claudio, la proposta del Consorzio di Bonifica Ovest: trovare soluzione per ulteriore valorizzazione

6 Giugno 2023

Taccone, spunta la targa “Grounde Zero” dell’Amministrazione Di Pangrazio, infarcita di strafalcioni ed errori grammaticali

27 Maggio 2023

Florambiente prosegue oltre i termini indicati dal Comune. Furgone staziona da giorni su Piazza del Mercato appena riqualificata

25 Maggio 2023

Vittime civili di guerra: ad Avezzano la cerimonia commemorativa

22 Maggio 2023

Caos Sanità Marsica, Pierleoni: “I sindaci devono compiere un atto straordinario”

21 Maggio 2023

Florambiente, fioristi protestano per i 7.000 euro ad un solo vivaio: “Gli avezzanesi ci hanno sostenuto. Speriamo serva per iniziative più eque”

17 Maggio 2023
Next Post

Ernesto Fracassi sostituirà Fagnilli, condannato per concussione, alla guida dell’Associazione “Città della patata”

Raccomandati

Suor Carla Venditti, quando il rancore ci blocca: “Siamo sicuri che costruire muri sia la soluzione nelle relazioni difficili?”

2 anni ago
Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Acquifero Gran Sasso, Marsilio: “Deciso passo avanti per la sicurezza dell’infrastruttura idrica”

11 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.