Sono gli stessi cittadini di Avezzano a segnalare su una pagina social l’ennesimo atto vandalico in pieno centro ad Avezzano. Stavolta a fare le spese dei teppisti la bella scacchiera realizzata tra via Pagani e via Mazzini, nella piazzetta retrostante l’edicola, quale opera di riqualificazione dell’urbe marsicana.

La scacchiera è stata ideata dall’associazione culturale Sessantasettezerocinquantuno a inizio luglio di quest’anno. Gli scacchi sono stati creati lavorando pvc e legno riciclati. L’installazione è permanente ed è stata pensata quale richiamo al Sacco di Avezzano, accadimento storico del 1363; sui due fronti, a combattere, gli stemmi delle casate che si affrontarono allora. Oggi quei pedoni giganti sono stati oltraggiati, anche nel significato attribuito alla loro esistenza.
“Ennesimo atto vandalico, la scacchiera. Una bellissima realizzazione da parte degli amici dell’ Ass.ne culturale Sessantasettezerocinquantuno. Ad Avezzano non durerà mai nulla”. Questo lo sfogo di un cittadino di Avezzano dopo aver immortalato e postato la scacchiera danneggiata.