• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Anci Abruzzo e E-Distribuzione al lavoro per una rete elettrica più efficiente in situazioni di emergenza

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sviluppare azioni sinergiche per realizzare una rete elettrica sempre più efficiente e digitalizzata nei Comuni dell’Abruzzo: è questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa sottoscritto oggi a Teramo presso il Castello della Monica da Gianguido D’Alberto, Presidente di Anci Abruzzo, e da Carla Falchi, Responsabile Area Operativa Regionale Abruzzo-Marche-Molise di E-Distribuzione.

“Si tratta di un protocollo particolarmente importante in quanto, per la prima volta, mette in rete tutte le parti con l’obiettivo di migliorare sempre più il servizio elettrico, contribuire al successo e alla realizzazione del piano di investimenti previsti in Abruzzo – sottolinea Gianguido D’Alberto – Questo protocollo nasce proprio con l’obiettivo di favorire quel processo di transizione energetica non più rinviabile e per il quale il PNRR stanzia fondi importanti. Centrale, proprio all’interno del PNRR, è il ruolo dei Comuni e per questo come Anci metteremo in campo tutte le azioni di nostra competenza per coinvolgere tutte le realtà abruzzesi in un percorso che guarda al futuro dei nostri territori”.

“Con l’accordo sottoscritto oggi – afferma Carla Falchi – si rafforza ancora di più la collaborazione con ANCI per dotare l’Abruzzo di una rete elettrica efficiente e digitalizzata in grado di supportare il processo di transizione energetica in corso. I risultati già raggiunti sono significativi. Ora però siamo chiamati a fare di più. Le risorse previste dal PNRR ci consentiranno di fare realmente il salto di qualità dal punto di vista infrastrutturale e per la valorizzazione di questo territorio ed è quindi imprescindibile il continuo dialogo con le Amministrazioni Comunali e una gestione sinergica di tutte le fasi propedeutiche alla realizzazione degli interventi. Sederci attorno allo stesso tavolo tecnico ci consentirà di trovare insieme le modalità più agevoli anche per una rapida ed efficiente gestione dei processi autorizzativi nel rispetto delle esigenze delle comunità locali, dei territori e dell’ambiente.”

Il primo passo dell’accordo sarà la costituzione di un Tavolo tecnico permanente, della durata pari al Protocollo (tre anni).

Le parti, inoltre, confermano la disponibilità alla partecipazione ai tavoli di crisi, aperti in occasione di emergenze, a promuovere incontri informativi sugli interventi previsti a livello regionale e locale (investimenti, lavori di manutenzione, resilienza, ecc.) e a supportare le amministrazioni locali nel diffondere la cultura della sicurezza.

Tags: anci abruzzo e distribuzionecarla franchievidenzagianguido d alberto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

30 Gennaio 2023

Borse di studio universitarie, Stelle (M5S): erogare in fretta i fondi per coprire spese scorso anno

30 Gennaio 2023

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023
Next Post

Boom di presenze per l’assemblea annuale di Confagricoltura l’Aquila: confronto e partecipazione per le sfide di domani

Raccomandati

Francesco Proia presenta “Alba Fucens: tramonta la Repubblica, sorge l’impero”: l’intervista video

11 mesi ago

24 gennaio, giornata nera per l’Abruzzo: dallo schianto dell’elicottero nel 2017 alla valanga del Velino

6 giorni ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    413 shares
    Share 165 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.