• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Anche ad Avezzano, come in tutta Italia, nuovi cantieri privati grazie al Sisma bonus

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Ottobre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Città “trasformata” in un grande cantiere grazie all’eco-sisma bonus: 140 interventi di riqualificazione sismica o energetica già avviati e una ottantina in itinere certificano la “bontà” della scelta del sindaco, Gianni Di Pangrazio, all’indomani della vittoria elettorale, di scommettere sulla grande opportunità messa in campo dal governo. “Un’intuizione vincente”, afferma il presidente della commissione urbanistica, Gianluca Presutti, “che ha rimesso in moto il settore edile, con effetti benefici sull’occupazione e sull’economia cittadina. Senza dimenticare la grande occasione di riqualificare e ammodernare il patrimonio edilizio con i fondi dello Stato colta al volo da centinaia di cittadini e operatori”.    

Nei primi nove mesi di quest’anno i procedimenti edilizi sono schizzati in alto rispetto a tutto il 2020: i permessi di costruire sono saliti a quota 125 (in tutto il 2020 erano 95); le Scia sono passate da 215 (2020) a 390; Cila da 148 a 180; Cilas 40 (nel 2020 non esisteva), mentre gli accessi agli atti sono schizzati da 321 a 779. Al momento, considerando la media di un milione di euro per ogni cantiere, anche se gli importi sono diversificati, l’investimento globale si aggira attorno ai 140 milioni di euro. Gli investimenti in edilizia poi, come attestato da recenti studi dell’Ance, hanno un effetto moltiplicatore di almeno tre volte sul tessuto economico.

“Il settore edile”, aggiunge Presutti, “è un volano di crescita straordinario in termini economici, lavorativi e di servizi. La proroga messa in cantiere dal governo rappresenta una ulteriore spinta per la realizzazione di nuovi progetti per la riqualificazione sismica e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio cittadino. Un motivo in più per rafforzare il settore urbanistico. In quest’ottica a settembre, vista la grande mole di lavoro degli uffici, sono state assegnate 200 pratiche di condoni a 5 professionisti esterni: oltre a consentire ai cittadini di puntare all’ecosisma bonus porteranno risorse nelle casse dell’Ente”.

Tags: Avezzanoeco sisma bonusevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post

Appello al comune di Avezzano: bandire spettacoli circensi con sfruttamento di animali selvatici

Raccomandati

Domenico Taglieri, Presidente fondazione Carispaq

Fondazione Carispaq, pubblicato il bando per il sostegno ai progetti terzi 2022

7 mesi ago

Confesercenti Abruzzo, nasce il direttivo regionale del comparto Immagine e Benessere

1 anno ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.