• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Amministrative Sulmona, Fusco (FI): “Città umiliata, atteggiamenti padronali. Le va restituita moralità”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
24 Settembre 2021
in Politica, Redazione
Reading Time: 4 mins read
96 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Non ci sono mezze misure nelle considerazioni del dott. Lorenzo Fusco, candidato di centro destra nella lista “Un’altra Sulmona è possibile” con Vittorio Masci sindaco, in ordine ad una personale lettura politica della scena sulmonese. Suonano come una sentenza e, di conseguenza, un appello alla redenzione amministrativa, perché, a detta del Coordinatore cittadino di Forza Italia, l’ultimo mandato comunale risponde di colpe imperdonabili sul piano della gestione della cosa pubblica.

A dieci giorni dalla chiamata alle urne, Fusco raccoglie le fatiche dell’ultimo anno, o poco più; periodo nel quale il partito ha lavorato per ridare fiducia e volti capaci ad un centro destra pronto al rilancio. 17 liste e 271 candidati, quadro elettorale trafficato, pieno, di difficile lettura. Non sono serviti i sondaggi delle scorse settimane, tra loro contraddittori.

“Sono basito. – Ha dichiarato il dott. Fusco – Si tratta di sondaggi commissionati prima della presentazione delle liste e quindi prima che si conoscessero i nomi dei candidati. Lasciano il tempo che trovano. Sono abituato a farmi un’idea della situazione per strada, incontrando e parlando con la gente. In questo particolare momento storico, la politica di Sulmona ha necessità di ritrovare entusiasmo. La mia nomina a Coordinatore di partito è arrivata in una fase di fermo di Forza Italia. Mi sono assunto la responsabilità di ripartire dal punto zero. Attraverso le mie conoscenze e i miei rapporti personali ho cercato di ricreare un gruppo, mosso dall’impellenza delle elezioni amministrative. L’obiettivo è lavorare con orgoglio ed entusiasmo per dare un contributo reale. Forza Italia è punto di riferimento nazionale per equilibrio, serietà e leadership. Le altre realtà di partito e i rispettivi leader avranno molto da fare per godere di una tale credibilità internazionale. Oggi il nostro compito è quello di ricostruire una realtà solida, e non solo nell’ottica delle elezioni amministrative“.

Se “l’attitude” cittadina è destinata ad essere svelata solo a margine del voto, Fusco garantisce che la missione politica della coalizione va ben oltre l’imminente suffragio.

La nomina a Coordinatore cittadino arrivò a giugno del 2020 direttamente dal coordinatore regionale di Forza Italia, il senatore Nazario Pagano, in accordo con il coordinatore provinciale di L’Aquila Gabriele De Angelis. Indiscussa l’esperienza negli uffici di via Mazara. Ricordiamo gli incarichi da Assessore con importanti deleghe quali lo sport, i grandi eventi, la cultura e la pubblica istruzione. Oggi quell’esperienza amministrativa si mette al servizio delle principali criticità del territorio peligno. La soppressione dei Tribunali minori, la salvaguardia del presidio ospedaliero locale e la piaga occupazionale. Ma non solo.

“Sono nodi fondamentali. In riferimento alla soppressione dei Tribunali voglio ricordare che il carcere di Sulmona ospita detenuti al 41 bis. So perfettamente quanti problemi sorgono in presenza di tale regime carcerario. Vorrei poi aggiungere un quarto punto di riscatto, a mio avviso prioritario. La moralità! La moralità della politica, la dignità. Questa è una città mortificata dagli ultimi anni, una città che cammina a testa bassa. E’ successo di tutto e di più. Siamo consapevoli di una situazione al limite, fatta di atteggiamenti padronali. Non c’è dialogo. Si fa politichese, non politica. E’ una Sulmona umiliata, triste. Oggi dobbiamo il compito e il dovere di ridare moralità alla politica. Quando c’è moralità c’è istruzione, cultura, turismo. Questa è la città dei papi, di Celestino V, di Ovidio; siamo a mezz’ora dal mare e mezz’ora dalla montagna. Non si può accettare in alcun modo questa carenza di formazione nelle istituzioni. Lo dico con profonda amarezza perché lo sento dentro. Dopo una lunga esperienza personale nel Comune di Sulmona posso descriverla come una città smarrita. Si pensa al singolo, alle esigenze personali. Siamo tornati indietro di 50 anni”.

Un attacco frontale alla sindaca uscente Annamaria Casini, giudicata colpevole di un’involuzione socio-culturale quale scotto di una visione politica limitata dalle carenze professionali in seno all’amministrazione.

“Io sono sempre molto chiaro, ho rispetto nei confronti della persona, ma devo essere onesto nel giudicarne l’operato da sindaco. La sua è stata una delle candidature peggiori della storia amministrativa di Sulmona in tempo repubblicano. Il suo mandato è stato fallimentare a tal punto che che il suo stesso mentore non l’ha ricandidata. Come medico provo a fare una diagnosi del fallimento istituzionale e non posso che attribuirne la causa ad una enorme carenza di competenze. Sicuramente ci sarà stato entusiasmo, ma mancavano le capacità. Sono stati cambiati venti assessori, abbiamo assistito a crisi su crisi, abbiamo perso finanziamenti perché le procedure non sono state compiute nella maniera corretta, c’era gente che non sapeva cosa fosse una delibera. Per cui voglio nutrire rispetto verso l’impegno profuso, non sul resto”.

Tags: amministrativecoordinatore cittadinoelezioni politicheevidenzaforza italiaLorenzo fuscosulmonatornata elettoralevalle peligna

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Ripetuti atti persecutori nei confronti di una famiglia di Avezzano: divieto di avvicinamento per un 55enne

Raccomandati

Abruzzo Openpolis: negli ultimi anni le imprese dedite all’agricoltura sono diminuite di un terzo

2 mesi ago

Testa, Liris e Sigismondi sul nuovo fermo agli impianti sciistici: “Subito i ristori”

3 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    601 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.