• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Amministrative L’Aquila, la Pezzopane svela le proposte per l’edilizia scolastica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Maggio 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
42 1
A A
0
STEFANIA PEZZOPANE SENATRICE PD

STEFANIA PEZZOPANE SENATRICE PD

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Così la candidata sindaca alle elezioni amministrative dell’Aquila, Stefania Pezzopane: “i ragazzi delle scuole comunali con indici di vulnerabilità non accertati saranno collocati a settembre in altri edifici, valutando situazioni architettoniche idonee con la ricognizione di spazi pubblici disponibili. Lo prometteva il sindaco uscente, Pierluigi Biondi, in campagna elettorale, nel giugno 2017. Sono passati cinque anni: i ragazzi delle scuole comunali sono ancora negli edifici di allora; in questi anni di mandato, il sindaco ha inaugurato due scuole – soltanto due – l’infanzia e primaria di Arischia e la primaria Mariele Ventre di Pettino, a conclusione di procedimenti che erano stati avviati dalla passata amministrazione. Per il resto, è notte fonda”.

“E’ un dato di fatto incontrovertibile che soltanto le scuole sotto soglia abbiano iniziato, soltanto iniziato, l’iter di ricostruzione; il risultato è che un bambino nato nel 2017, anno d’insediamento del sindaco Biondi, l’anno prossimo avrà l’età per andare a scuola e lo farà ancora in un musp. Ad oggi, manca ancora un piano compiuto sul futuro assetto del patrimonio edilizio scolastico e, intanto, le scuole superiori restano in edifici vecchi, soltanto adeguati a livello sismico, sebbene ci fosse la possibilità di ricostruire scuole nuove, sicure e moderne”.

Leggi anche: Univaq, Il Mito e i Segreti di Antonio Stradivari per i mercoledì della Cultura

“Con l’aggravante che è andato perso il finanziamento da 6,7 milioni concesso dal Ministero dell’Istruzione alla Provincia per l’adeguamento sismico della sede dei Cotugno a Pettino avendo deciso, Provincia e Comune a guida destra, di optare per la costruzione di una scuola ex novo, a valere di un altro finanziamento da 13 milioni di euro. Dunque, si è proceduto con fondi della provincia all’adeguamento dell’edificio di Pettino che, si è detto, sarebbe stato destinato ad ospitare uffici dell’Ente non appena si sarebbe inaugurata la nuova scuola”, ha proseguito la Pezzopane.

“Ed invece, la nuova scuola non verrà realizzata: gli studenti e le studentesse resteranno nella sede di via da Vinci e il finanziamento da 13 milioni verrà dirottato altrove. Un processo amministrativo folle, che dimostra, una volta di più, l’inadeguatezza di questa giunta comunale”.

“A nulla è servito il grido d’allarme lanciato dal capogruppo del Pd Stefano Palumbo che già da ottobre scorso aveva provato a suggerire proposte concrete per scongiurare il rischio di perdere le risorse; ma si sa, quando una proposta viene dall’opposizione è meglio farla cadere nel vuoto. Ora, è davvero tempo di cambiare rotta”.

“Se gli aquilani mi accorderanno la loro fiducia, una delle prime azioni da sindaca sarà convocare gli Stati generali della scuola, con la partecipazione di studenti, insegnanti, famiglie e comitati. Va adottato, immediatamente, un piano strategico dell’edilizia scolastica che preveda, tra l’altro, un polo scolastico in centro storico, verticale dall’asilo nido e fino alle superiori. Per farlo, ci vuole un assessorato dedicato che si occupi, a tempo pieno, di scuola e formazione,  rafforzando col personale necessario gli uffici comunali dedicati: una vera e propria task force. Servono meno comunicatori per la propaganda del sindaco e più funzionari per far ‘correre’ le carte”, ha concluso la Pezzopane.

Leggi: “L’Aquila al centro”, gazebo in piazza Duomo per divulgare le idee della lista a sostegno di Pierluigi Biondi

Tags: amministrative l aquilaaperturaPierluigi Biondiscuole laquilaStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Escursionisti ungheresi bloccati sul Gran Sasso, recuperati dal soccorso alpino

25 Settembre 2023

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023

Primo suono della campanella per gli studenti della scuola primaria di secondo grado “Beato Tommaso da Celano”

19 Settembre 2023

Il “Cuore di Canistro”: successo di visite allo screening cardiologico gratuito

18 Settembre 2023
Next Post

Amministratori e volontari per ripulire Magliano: tanti i rifiuti raccolti nella giornata ecologica

Raccomandati

A.S.D. Olympic di Civitella Roveto, due nuove stelle nel panorama della ginnastica artistica: Giulia Sgrilletti e Lucia De Filippis d’oro ai campionati Libertas

10 mesi ago

Convegno sanitario “Oltre il Covid-19”, Grimaldi sulle problematiche a lungo termine legate al virus

2 anni ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Ieri il test di allerta alla popolazione: ecco quando e se sarà impiegato

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.