• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ambiente, via libera alla predisposizione del Piano di classificazione acustica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
48 1
A A
0
L'assessore all'ambiente Fabrizio Taranta

L'assessore all'ambiente Fabrizio Taranta

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Comune dell’Aquila si doterà di un Piano di classificazione acustica. Lo ha stabilito la giunta comunale, approvando la delibera proposta dall’assessore all’Ambiente, Fabrizio Taranta. “Avevamo la piena consapevolezza di dotare la città di uno strumento del genere – hanno commentato il sindaco Pierluigi Biondi e l’assessore Taranta – questa amministrazione si è contraddistinta quanto a iniziative per la tutela dell’ambiente, attraverso la mobilità elettrica, la ristrutturazione di parchi e giardini e gli interventi finalizzati al potenziamento della raccolta differenziata; è indispensabile, pertanto, proseguire questa strada occupandoci delle azioni di contenimento del rumore, sempre nell’interesse della città. In base alla legge regionale di riferimento – hanno proseguito Biondi e Taranta – il territorio comunale sarà suddiviso in zone acustiche omogenee tenendo conto, sulla base di quanto previsto dall’attuare Piano regolatore, anche delle aree di rilevante interesse paesaggistico, ambientale e turistico e definendo, per ogni zona, sia gli obiettivi di qualità sia i limiti acustici di emissione ed immissione a cui riferirsi.”

Scopo del Piano di classificazione acustica è la definizione dei valori limite degli indicatori di rumore ambientale su tutto il territorio comunale, con riferimento alle classi definite da disposizioni del ministero dell’Ambiente. Costituisce, pertanto, lo strumento attraverso il quale l’amministrazione comunale disciplina i livelli massimi di rumore ammessi all’interno del territorio, in funzione della pianificazione della attività produttive attualmente esistenti e di quelle previste, della distribuzione degli insediamenti residenziali e di tutte le specificità socioeconomiche del territorio.

“Il lavoro per la redazione del Piano – hanno precisato il sindaco Biondi e l’assessore Taranta – partirà dall’elaborazione di un quadro conoscitivo preliminare, per arrivare alla zonizzazione del territorio. Proprio la zonizzazione è la chiave che determinerà il contenimento delle emissioni da rumore, visto che con quell’atto saranno valorizzati gli aspetti di tutela della popolazione dall’inquinamento acustico. L’importanza di tale strumento pertanto – hanno concluso il sindaco Biondi e l’assessore Taranta – sarà talmente marcata che l’adozione di nuovi strumenti urbanistici comunali o la modifica di quelli vigenti comporterà la preliminare verifica di compatibilità con le previsioni del Piano di classificazione acustica.”

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post

Cinque studenti del "Majorana" giovani Einstein in Polonia: il progetto Erasmus+ che unisce scienza e cultura

Raccomandati

“La sottile linea gialla”: prosegue la rassegna di prosa al Comunale di Civitella Roveto

1 anno ago

Presentazione Kermes 123-124 all’Accademia di Belle Arti di L’Aquila

6 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.