• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ambiente, Imprudente annuncia accordo col Parco Sirente Velino per tutela biodiversità contro le specie esotiche invasive

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
37 1
A A
0
Il vice presidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente

Il vice presidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente

CondividiCondividi con WhatsApp

Sottoscritto nei giorni scorsi un accordo tra Regione Abruzzo ed Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino per il controllo delle “specie esotiche invasive”, una delle principali cause di perdita di biodiversità, in Italia e nel mondo. Si tratta di specie di animali e di piante originarie di altre regioni geografiche introdotte volontariamente o accidentalmente sul territorio nazionale e che hanno sviluppato la capacità di costituire e mantenere popolazioni vitali allo stato selvatico, tanto da rappresentare una vera e propria minaccia per il nostro patrimonio naturale.

Lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Ambiente, Parchi e riserve naturali Emanuele Imprudente “Queste specie, infatti – dichiara Imprudente – oltre ad entrare in concorrenza diretta con alcune delle specie autoctone, possono alterare lo stato degli habitat e degli ecosistemi naturali, e provocare anche ingenti danni economici ad attività produttive come l’agricoltura e alle risorse silvo-pastorali”.

Per contrastare tali impatti la Regione Abruzzo ha sottoscritto un apposito accordo, individuando il Parco Regionale Sirente Velino quale Ente coordinatore sul territorio regionale per l’attuazione degli interventi di controllo delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale (IAS) o nazionale, secondo i criteri di priorità e tempestività richiesti dalla normativa vigente.

L’accordo prevede una dotazione finanziaria di 180.000,00 € attraverso lo stanziamento del Fondo per il controllo delle specie esotiche invasive, con una dotazione ministeriale di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024 da ripartire tra le Regioni interessate.

Leggi anche: Quattro arresti per tentata rapina ai danni di un minore: botte e minacce con un coltello per uno smartphone e poche decine di euro

Avezzano, anniversario del sisma: il Comune annuncia per la terza volta avvio lavori in Piazza San Bartolomeo
Tags: accordobiodiversitàEmanuele ImprudenteevidenzaParco Sirente Velinotutela

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

5 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Lo storico Nunzio Pernicone presenta a Sulmona la prima edizione in italiano di “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”

5 Febbraio 2023

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023

Abruzzo, 10 febbraio Giorno del Ricordo: anche molti abruzzesi nel lager di Borovnica (Slovenia)

5 Febbraio 2023
Next Post

L'Aquila Città Europea dello Sport, è già un anno! Venerdì il convegno che ne traccia il bilancio alla presenza delle istituzioni

Raccomandati

Dopo il flop della maxi isola pedonale dello scorso anno che ha svuotato la città, l’amministrazione annuncia dei “micro-eventi”

8 mesi ago

Canistro, 28enne denunciato dopo perquisizione: è accusato di detenzione di droga ai fini di spaccio

1 anno ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1074 shares
    Share 430 Tweet 269
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    904 shares
    Share 362 Tweet 226
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.