• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

All’Umberto I di Tagliacozzo si celebra la Giornata Internazionale dell’infermiere

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
60 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Tagliacozzo. L’Amministrazione comunale di Tagliacozzo, rappresentata dalla presidente del Consiglio Anna Mastroddi, dal vicesindaco Roberto Giovagnorio e dal Consigliere comunale Lorenzo Colizza, in occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere, ha voluto rendere onore alle infermiere e agli infermieri che operano nel localep residio ospedaliero “Umberto I”, recando a ciascuno di loro il messaggio del sindaco Vincenzo Giovagnorio e un piccolo omaggio dolciario, mentre la facciata monumentale del palazzo ducale, sede dell’Hub vaccinale, è anche per questa occasione, ancora colorata di una luce rossa dallo scorso 8 maggio. Una delegazione è stata anche ricevuta in Sala consiliare.

La data di questa Giornata, istruita nel 1974, è stata scelta per ricordare l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, la quale è considerata la fondatrice della moderna assistenza infermieristica. Un suo celebre aforisma infatti recita: “L’assistenza infermieristica è un’arte; e se deve essere realizzata come un’arte, richiede una devozione totale e una dura preparazione, come per qualunque opera di pittore o scultore; con la differenza che non si ha a che fare con una tela o un gelido marmo, ma con il corpo umano il tempio dello spirito di Dio. È una delle Belle Arti. Anzi, la più bella delle Arti Belle”.

“In occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere desidero rivolgere, a nome dell’Amministrazione comunale e mio personale, il GRAZIE della Società civile del Comune della nostra Città alle donne e agli uomini che svolgono la missione infermieristica nei presidi ospedalieri, negli ambulatori, nelle cliniche, nelle residenze assistite e in tutte le strutture sanitarie. In questi ultimi giorni ho potuto constatare di persona con quanto amore, con quanta competenza, con quanto scrupolo queste persone conducono la propria attività professionale e non per ridondanza, ma a giusto titolo, da molti sono chiamati “angeli”, poiché essi sono i più prossimi al sollievo delle sofferenze, sono i primi a dare conforto e coraggio nei momenti di maggiore fragilità, paura e debolezza”, ha scritto il primo cittadino in una sua lettera aperta.

“Le infermiere e gli infermieri sono coloro che prima di compiere i delicati e consueti gesti verso il corpo del malato, sanno rivolgergli una parola di sostegno e di affetto. La poetessa Maya Angelou, che per un periodo della sua vita svolse questa mansione, scrive: “Come infermieri abbiamo la possibilità di guarire il cuore, la mente e l’anima e il corpo dei nostri pazienti, le loro famiglie e noi stessi. Essi possono dimenticare il tuo nome, ma non potranno mai dimenticare come li ha fatti sentire”.

“È per questo che mi permetto di esortare tutti e ciascuno tra le infermiere e gli infermieri cui giungerà questo mio messaggio a mantenere sempre nell’aura della sacralità il servizio che compiono. Siate gli infermieri che vorreste come pazienti! Considerate in ogni occasione e in ogni condizione coloro che vi vengono affidati come se fossero le vostre madri, i vostri padri, i vostri figli, insomma le persone più care a cui tenete, poiché è proprio nel momento del dolore che si deve rivelare la grandezza della dignità umana: sia da parte di chi presta soccorso, sia da parte di chi è soccorso. Poiché, come dice Papa Francesco: “La medicina è servizio alla vita umana e comporta irrinunciabile riferimento alla persona nella sua integrità spirituale e materiale”, ha concluso Giovagnorio.

Tags: evidenzaGiornata Internazionale dell'Infermiereospedaletagliacozzoumberto IVincenzo giovagnorio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

25 Settembre 2023

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

25 Settembre 2023

Centenario Cnr: all’Aquila la Geo-Week for Kid, 4 giorni di eventi divulgativi

25 Settembre 2023

Tutela orso: associazioni e volontari rimuovono centinaia di metri di filo spinato abbandonato in montagna

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023
Next Post

Bottiglie in plastica riciclata 100% made in Abruzzo: la rivoluzione della Coca Cola

Raccomandati

Dopo 10 anni l’Avezzano Rugby torna in serie A: città in festa per i gialloneri

1 anno ago

Al via la XII edizione del Memorial Lorenzo Sebastiani. Due giorni di Rugby a Centi Colella all’insegna della solidarietà

6 giorni ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.