• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Allo Scientifico di Avezzano il maestro di scacchi Dirk Maxion

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Maggio 2022
in Redazione
Reading Time: 1 min read
116 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. A conclusione del corso organizzato e tenuto dalla prof.ssa Emi Di Stefano e rivolto agli studenti del Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.”, si è svolta ieri, presso l’istituto Avezzanese , la simultanea di scacchi “uno contro tutti” con il Maestro FIDE Dirk Maxion, di fama internazionale. La competizione, in un clima di serena e leggera allegria, ha visto protagonisti 24 studenti; è intervenuto anche il Candidato Maestro FIDE Dario Celli.

L’iniziativa è stata sostenuta con entusiasmo dalla dirigente scolastica Nicolina Tania Ulisse. La simultanea è un particolare incontro in cui un giocatore esperto, il simultaneista, gioca contemporaneamente più partite contro più avversari. L’evento, dunque, ha rappresentato un momento
importante per i giovani allievi che, in un’atmosfera sospesa e magica, attendevano la mossa successiva del maestro, i suoi preziosi consigli e i suoi complimenti per la strategia intrapresa.

Maxion, alla fine della giornata si è detto particolarmente colpito dalla preparazione e dalla dedizione dei ragazzi a questa disciplina che lui ama e pratica da tutta una vita.

Nati in India intorno al VI secolo d.C. e giunti in Europa verso l’anno 1000, citati da Dante Alighieri nel Paradiso, gli scacchi da sempre rappresentano un gioco affascinante di strategia e tattica in cui logica e fantasia si declinano armoniosamente, promuovendo competenze di concentrazione, problem solving, pensiero laterale e di lettura, comprensione e anticipazione degli schemi avversari che prendono vita sulla scacchiera: una mossa vincente, dunque, insegnarli a scuola per dare scacco matto alle difficoltà della vita.

Tags: dario cellidirk maxionemi di stefanoevidenzaliceo scientifico Avezzanotania ulisse

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post

Rifugiate ucraine seminano fiori e abbelliscono la piazza in segno di riconoscenza

Raccomandati

Settore zootecnico in crisi, a Celano l’incontro con gli allevatori per affrontare i problemi legati alla gestione dei pascoli

7 mesi ago

Festa dei Serpari a Cocullo, nessuna infrazione nella gestione degli animali

1 anno ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.