• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Alleviare o sopprimere?”, ad Avezzano la conferenza sulle problematiche del fine vita

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il 7 maggio alle 15 presso la biblioteca del Centro servizi culturali di Avezzano si terrà la conferenza promossa dalla Diocesi di Avezzano e dall’Associazione medici cattolici italiani (sezione di Avezzano, guidata dal dottor Mario Peverini) dal tema: «Alleviare o sopprimere? Bioetica ed etica clinica, problematiche del fine vita».

Tema delicato quanto urgente da affrontare. L’introduzione al convegno è a cura del vescovo Giovanni Massaro; la relazione centrale è affidata al professore Filippo Boscia, presidente nazionale dell’Amci (Associazione medici cattolici italiani), e il tema è: «No al disumano ragionevole; l’impossibile reso possibile nelle cure palliative». A seguire la testimonianza di vita del diacono Nazzareno Moroni, che è stato al fianco di sua moglie Angela, in coma per 29 anni. La cultura della vita è un bene prezioso da difendere. In malati gravi terminali, una palliazione precoce può restituire dignità di cura e solidarietà di vita. Perché dunque si parla solo di morte assistita? «Dopo lo stop causato dalla pandemia – dichiara il presidente Peverini – l’Amci di Avezzano riparte insieme al vescovo e al nuovo assistente spirituale, don Patrizio Ciccone, con le tematiche del fine vita, dall’eutanasia alle disposizioni sul trattamento di fine vita, al rispetto della volontà del malato, all’obiezione di coscienza. Argomenti molto sentiti, condivisi e spesso rifiutati in pubblici dibattiti. L’evento sarà una testimonianza cattolica, ma la possibilità di un dibattito aperto sarà espressione di libertà d’opinione. È importante risolvere problematiche complesse secondo una direttiva di vita e non di morte, e testimoniarne la validità diventa un obbligo morale e cristiano ».

Leggi anche: Giurisprudenza Avezzano, tre appuntamenti di formazione e informazione

Più volte papa Francesco si è pronunciato sottolineando che si può e si deve respingere la tentazione – indotta anche da mutamenti legislativi – di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato, fornendo assistenza al suicidio o causandone direttamente la morte con l’eutanasia. Si tratta di strade sbrigative di fronte a scelte che non sono, come potrebbero sembrare, espressione di libertà della persona, quando includono lo scarto del malato come possibilità, o falsa compassione di fronte alla richiesta di essere aiutati ad anticipare la morte.

Leggi anche: Grande attesa per la Festa del Narciso, Argentieri: “Dopo due anni tornano a sfilare i carri allegorici” (Video)

Tags: associazione medici cattolici italianiconferenzadiocesi di avezzanoevidenzafine vita

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Furto di rame al pozzo di Trasacco: consorzio di bonifica ovest: danni ingenti

Raccomandati

VIDEO. Marsilio annuncia prolungamento chiusura scuole: “Non esistono le condizioni per riaprire”

2 anni ago

Luco dei Marsi, oggi l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi: ecco sindaco e giunta 

2 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.