• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Allerta valanghe, le raccomandazioni dei sindaci agli escursionisti

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
13 Marzo 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
56 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Torna il rischio valanghe. Il bollettino è peggiorato dopo la perturbazione che ha interessato l’Appennino oltre i 1600 metri, scaricando quasi 100 cm in circa 24 ore. Gli accumuli maggiori si registrano sulle vette centrali, in particolare sui versanti occidentali, Appennino Abruzzese e Laziali su tutti con il Terminillo, il Sirente, il Velino e il Monte Magnola.

In previsione dell’arrivo di ulteriori nevicate nella giornata di domenica, accompagnate da una corrente di aria fredda, si raccomanda a chi si muove in escursioni in terreno d’avventura per alpinismo, scialpinismo o con le ciaspole, di informarsi sulle condizioni metereologiche e nivologiche tramite il sito MeteoMont, il servizio nazionale di monitoraggio e previsione del pericolo valanghe svolto dall’Arma dei carabinieri forestali per prevenire la perdita di vite umane e i danni dovuti alle slavine, dove è richiamato, tra l’altro, anche il pericolo valanghivo sul territorio dell’Appenino centrale.

Leggi anche: DAD, lettera aperta di una docente al presidente Marsilio: sottoscritta da oltre 100 famiglie

Si raccomanda, altresì, di avere abbigliamento adeguato e munirsi di ARTVA, pala e sonda, che sono obbligatori per legge. Questi i consigli forniti dai sindaci Pierluigi Biondi del Comune dell’Aquila, Valter Chiappini di Lucoli, Mauro Di Ciccio di Rocca di Mezzo, Gennarino Di Stefano di Rocca di Cambio e Angelo Simone Angelosante di Ovindoli, dopo il confronto con esperti di montagna come la guida alpina Agostino Cittadini, nel momento in cui il pericolo valanghe sul versante ovest del Gran Sasso e sul massiccio del Velino Sirente, indicato da MeteoMont, è di 2 moderato tendente a 3 marcato. Si raccomanda, in particolare, di fare attenzione a muoversi su territori con una pendenza compresa tra 27 e 45 gradi, dove maggiormente si verificano attività valanghive spontanee.

Il sindaco di Rocca Di Cambio ha ordinato, a partire dalla giornata di ieri e fino al prossimo 15 marzo 2021, il divieto di attività alpinistiche, sci fuori pista in ogni sua specialità ed escursioni su tutto il territorio comunale, compreso quindi Campo Felice. Per chiunque trasgredisca le disposizioni sono previste sanzioni fino a 500 euro.

Nuova ordinanza del presidente Marsilio, altro comune marsicano in zona rossa: il testo completo
Tags: AbruzzoappenninoevidenzaMeteoMontneveperturbazionerischio valanghe

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023

Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

3 Ottobre 2023

Trasporti: le precisazioni della Tua sul collegamento ferroviario dall’Abruzzo alla capitale

2 Ottobre 2023

“Le infauste miniere e i balli sismici”, il nuovo libro di Cosimo De Giorgi

2 Ottobre 2023
Next Post

Docenti abruzzesi fuori regione, attiva da oggi la piattaforma per la vaccinazione

Raccomandati

L’assessore regionale alle Politiche sociali Pietro Quaresimale

Sociale, Quaresimale: ”Dal Pnrr 31 mln per servizi e lotta alla povertà”

2 anni ago

Stamattina voli cancellati Ryanair Catania – Pescara e ritorno: ai passeggeri 250 euro

1 mese ago

I più letti

  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pieno di medaglie per la Karate Doschi al Campionato Italiano Cadetti e Juniores: ed è bronzo societario nazionale

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4770 shares
    Share 1908 Tweet 1193
  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    62 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.