L’allerta rossa è stata diramata nel pomeriggio di ieri dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. Abruzzo (in parte) e Sardegna nella morsa del maltempo già a partire dalla scorsa notte e per l’intera giornata di oggi “in ragione di un profondo minino depressionario, con diffuse precipitazioni anche molto abbondanti e un marcato rinforzo della ventilazione, con conseguenti forti mareggiate sulle coste esposte”.
L’allarme riguarda in particolare le appurate criticità idrogeologiche e idrauliche, che lo stesso Dipartimento ha previsto in un apposito bollettino nazionale di allerta, consultabile sul proprio sito ufficiale (www.protezionecivile.gov.it).
“Rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani si prevedono inoltre nevicate sui settori alpini di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, mediamente al di sopra degli 800-1000 metri e locali sconfinamenti fino ai 500-700 metri, con apporti al suolo da moderati ad abbondanti”, questo il quadro tracciato dagli esperti.
L’allerta in Abruzzo nelle diverse aree territoriali
L’allerta rossa proclamata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile non interessa l’intera regione Abruzzo. Ecco la panoramica generale:
CRITICITÀ ELEVATA/ALLERTA ROSSA per RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO su ABRU-D1 (BACINO ALTO DEL SANGRO);
CRITICITÀ MODERATA/ALLERTA ARANCIONE per RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO su ABRU-E (MARSICA) e per RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su ABRU-B (BACINO DELL’ATERNO);
CRITICITÀ ORDINARIA/ALLERTA GIALLA per RISCHIO IDRAULICO DIFFUSO su ABRU-A (BACINI TORDINO VOMANO), ABRU-C (BACINO DEL PESCARA) e ABRU-D2 (BACINO BASSO DEL SANGRO)
Maltempo, scuole chiuse a Morino
Nella prima mattinata di oggi, il sindaco di Morino, Roberto D’Amico, ha fatto sapere alle famiglie degli alunni che le scuole ricadenti nel territorio comunale resteranno chiuse. “Viste le condizioni avverse previste, il Comune di Morino ha deciso di mantenere chiuse per la giornata di oggi le scuole sul territorio. Seguirà ordinanza”.
Leggi anche: “RispettiAMOci” il convegno nelle scuole per vivere a pieno la giornata del 25 novembre