• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

All’Aquila “Immaginari di legalità”: sconfiggere le mafie con l’eroismo della normalità

Federico FalconebyFederico Falcone
3 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
51 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Si è svolto ieri, all’interno della sala Ipogea del Consiglio Regionale (L’Aquila) l’evento “Immaginari di legalità” nel corso del quale è stato proiettato il cortometraggio “Un giudice ragazzino” tratto dal romanzo di Salvatore Renna, diretto da Pier Glionna e scritto da Marika Carolla.

All’iniziativa, organizzata da “L’Aquila che Rinasce” con il patrocinio del Consiglio Regionale dell’Abruzzo e dell’ODG-Abruzzo (presenziata dal Prefetto dell’Aquila e dai vertici della Corte d’Appello d’Abruzzo) sono intervenuti il vicepresidente del Consiglio Regionale Roberto Santangelo, il Segretario generale dell’associazione “L’Aquila che rinasce” Lorenzo Maria Isidori, il presidente de “La Lanterna Magica” Corrado Camilli, la dirigente scolastica Agata Nonnati, la responsabile della casa-famiglia “Il Cenacolo degli angeli” Antonella di Gregorio, preceduti dall’introduzione del presidente dell’ODG-Abruzzo Stefano Pallotta.

All’intensa mattinata di approfondimento erano presenti anche il questore dell’Aquila Enrico De Simone, il vescovo ausiliare mons. Antonio D’Angelo e il colonnello dei Carabinieri Nicola Mirante.

Obiettivo dell’iniziativa, svoltasi davanti ali alunni delle scuole secondarie di primo grado dell’Aquila e agli ospiti di diverse Case-famiglia, è stato quello di sensibilizzare i più giovani sulle “nuove mafie”, organizzazioni perfettamente integrate nella globalizzazione dei mercati finanziari e nel flusso immediato delle informazioni che le reti rendono possibile. Strutture straordinariamente pericolose per le dimensioni dei loro traffici, che hanno raggiunto dimensioni planetarie

“Per sconfiggere tali mafie – ha sottolineato in chiusura il presidente della “Roma Film Accademy” Salvatore Santangelo – occorre “un governo onesto ed un economia funzionante, che poggino sulle gambe di uomini normali, o meglio, di uomini eroici nella loro normalità, in grado, come ci ricorda l’esperienza terrena del Beato Rosario Livatino, di prendere decisioni chiare e forti non solo operando negli ambiti istituzionali, ma ogniqualvolta sono chiamati a operare una scelta”.

Tags: evidenzaimmagini di legalitàRoberto Santangelosalvatore santangelo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

UNCEM e Airbnb insieme per la promozione dell’Abruzzo, il dettaglio dei corsi

Raccomandati

Afghanistan, Pezzopane: “Situazione devastante, Ue intervenga”

1 anno ago

Migliorano le condizioni dei due centauri rimasti gravemente feriti in un incidente

2 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    54 shares
    Share 22 Tweet 14
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.