• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

All’Abruzzo 5 milioni di euro per il progetto “Casa della Salute mobile nelle Aree Interne”: sarà attivato un truck-poliambulatorio mobile

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
41 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Regione Abruzzo ottiene un finanziamento di cinque milioni di euro nell’ambito del progetto “Casa della Salute mobile nel territorio dei Comuni delle Aree Interne”. Un bando a cui ha partecipato attraverso l’Aric e che ha visto in tutta Italia 2186 istanze idonee. 797 sono state quelle ammesse e la Regione Abruzzo si è posizionata in sedicesima posizione nella graduatoria stilata attraverso un Decreto del direttore generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale. Questa iniziativa mira a promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, favorendo l’aumento del numero di destinatari e la qualità dell’offerta, anche facilitando il collegamento e l’accessibilità ai territori in cui sono ubicati i servizi stessi.

“Ringrazio Aric, e il suo direttore Donato Cavallo, per l’impegno profuso che ci ha consentito di accedere ai finanziamenti raggiungendo un’ambiziosa collocazione nella graduatoria generale. E’ questa l’ulteriore conferma che aver dato all’Agenzia Regionale di Informatica e Committenza il ruolo di Soggetto aggregatore e Ufficio unico appaltante della Regione Abruzzo porta risultati importanti. In questo caso specifico Aric ha curato gli interventi del PNRR, predisponendo di concerto con le Asl questo progetto che avvicina i servizi legati alla salute in quelle zone interne della nostra regione che quotidianamente devono fare i conti con le distanze da coprire per raggiungere strutture sanitarie”, ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

“In particolare – ha sottolineato il direttore generale di Aric, Donato Cavallo – la Regione Abruzzo attraverso questo finanziamento mira a garantire l’erogazione di prestazioni sanitarie di supporto agli screening oncologici nonché ulteriori prestazioni ambulatoriali quali visite cardiologiche e pneumologiche mediante l’utilizzo di un truck-poliambulatorio mobile che raggiungerà le sedi di 103 Comuni facenti parte delle aree interne afferenti a ciascuna delle quattro Asl regionali. A seguito della stipula della Convenzione tra Aric e l’Agenzia per la Coesione Territoriale, si procederà all’indizione della procedura di gara d’appalto per la realizzazione degli interventi in oggetto”.

Leggi anche: L’Uncem festeggia 70 anni: domani tavola rotonda sul futuro della montagna in Abruzzo

Parco Sirente Velino, l’esperienza della Green Community al Rapporto ASviS 2022
Tags: 5 milioniaree internecasa salute mobileevidenzafinanziamentoregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni

28 Gennaio 2023
Next Post

Sanità Abruzzo, Verì annuncia 1535 nuove assunzioni nelle Asl in 3 anni

Raccomandati

Lo sfogo di un sanitario: “trattati come appestati, scansati per paura”

1 anno ago

Mario Draghi e Mara Carfagna attesi a L’Aquila per inaugurazione Parco della Memoria

1 anno ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.