• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Alimentare, a Celano l’incontro tra Covalpa, Coldiretti e Filiera Italia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
52 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Con l’obiettivo di potenziare la filiera orticola del Fucino e farla approdare tra i modelli di riferimento nazionale del made in Italy agroalimentare, si è svolta la visita di Coldiretti e i dirigenti di Filiera Italia agli stabilimenti del Covalpa Abruzzo e dell’Associazione marsicana produttori di patate (AMPP) a Celano. A fare gli onori di casa sono stati il presidente dell’AMPP Rodolfo Di Pasquale, il presidente del Covalpa Marcello Di Pasquale e il direttore Sante del Corvo, che hanno accolto il responsabile nazionale dei servizi e dell’area economica di Coldiretti Gianluca Lelli e il dirigente nazionale dell’area economica Alessandro Apolito accompagnati dal direttore regionale di Coldiretti Danilo Merz e dal direttore provinciale di Coldiretti L’Aquila Domenico Roselli.

Nel corso della visita istituzionale, in cui i dirigenti delle due organizzazioni di produttori hanno illustrato le attività a servizio e sviluppo del mondo agricolo del Fucino e gli investimenti in corso, sono state presentate dai dirigenti di Coldiretti le opportunità collegate al Piano nazionale di rilancio e resilienza (Pnrr) e a Filiera Italia, la nuova realtà associativa che riunisce per la prima volta in una fondazione il meglio della produzione agricola nazionale, dell’industria alimentare, della distribuzione e delle più importanti componenti economiche del sistema Paese.

Di fronte alle difficoltà evidenziate dall’emergenza Covid e alle grandi opportunità per l’economia e l’occupazione collegate alla valorizzazione del Made in Italy, si è aperto quindi  un tavolo di confronto per avviare un percorso comune di valorizzazione dell’orticoltura italiana – che trova nella zona fucense la sua massima espressione – anche attraverso contratti di filiera che interessino un numero sempre maggiore di produttori regionali e non solo.

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

All’Aquila la XX edizione del Certamen Sallustianum

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

25 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023
Next Post

Chiesa di San Pietro ad Alba Fucens inagibile, Festiv'Alba trasloca a Santa Maria in valle Porclaneta a Rosciolo

Raccomandati

“Le ascese al Velino e al Sirente nell’Ottocento”: ad Avezzano la presentazione del libro di Filiberto Ciaglia

10 mesi ago

Comando Provinciale Carabinieri L’Aquila: trasferti il Tenente Colonnello Petese e il Maggiore Balestra

2 anni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.