• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Prosegue l’operazione di rinnovo e manutenzione del patrimonio arboreo e del verde pubblico della città di Avezzano. Dopo il complesso intervento effettuato sui via Anna Maria Torlonia nelle scorse settimane, ora l’attenzione dell’amministrazione, e dei settori competenti, si è spostata su parte di Via Nazario Sauro, Via Cesare Battisti e Via Marruvio. Il lavoro che si sta effettuando è basato sulle risultanze delle VTA effettuate nei mesi scorsi e che hanno consentito agli uffici comunali di avere una mappatura piuttosto estesa della situazione.

“Abbiamo effettuato, sia di nostra iniziativa che sulla base di specifiche segnalazioni dei cittadini – spiega l’assessore Roberto Verdecchia -, affidandoci ad esperti del settore, migliaia di VTA (Visual Tree Assessment), ovvero la valutazione di stabilità delle piante stesse. In molti casi, vuoi per l’età, molti alberi raggiungono o superano gli 80 anni, vuoi per intervenute patologie delle piante, l’interno delle stesse era quasi completamente cavo, determinando uno stato di pericolo per le persone e le cose. Inoltre, avere alberi ormai giunti a fine ciclo, non avrebbe rappresentato un bel servizio per la città. Di conseguenza – conclude Verdecchia – abbiamo dato il via a questa grande operazione di intervento su alberi e verde pubblico”.

L’attuale ciclo di interventi, che andrà avanti ancora per qualche altro giorno, riguarda in tutto una ventina di grossi alberi siti nella zona di Via Marruvio, Via Cesare Battisti e Via Nazario Sauro. Si tratta di alberi malati e quasi totalmente cavi, come è facilmente intuibile dalle foto, or-mai a fine corso vitale e che, in caso di crollo, avrebbero potuto causare gravi conseguenze alle persone. Tutte le piante saranno adeguatamente sostituite con altri alberi che andranno a rimpiazzare quelli eliminati.

I tempi per la “ripiantumazione”, ovviamente, seguirà le fasi stagionali delle piante e, quindi, lo si farà nel periodo più favorevole per la ripresa del ciclo biologico degli alberi. E comunque entro il prossimo autunno. «Come è facilmente intuibile – riprende l’assessore Verdecchia – questa è una operazione complessa e a lungo termine. Il monitoraggio fatto, e che dovrà essere completato, ci dice che gli interventi sono necessari un po’ su tutto il territorio comunale”.

“È volontà di questa amministrazione portare a termine questo piano, per far sì che Avezzano abbia un patrimonio arboreo e di verde pubblico stabile, sicuro e bello, all’altezza del titolo di “Avezzano Città Giardino” che l’ha resa nota in tutta Italia. Voglio concludere rassicurando tutti, cittadini, ambientalisti e amanti della natura, che nessun albero sano e in piena vitalità – conclude l’assessore Roberto Verdecchia – sarà toccato, se non per le necessarie opere di potatura e manutenzione che, comunque, saranno sempre compiute da mani esperte e professionali”.

Avezzano, ripiantati 58 alberi in via Annamaria Torlonia: sostituiscono quelli abbattuti a dicembre
Tags: aperturaavezzano alberiavezzano città giardinonuovi alberi avezzanopotature avezzano alberiRoberto verdecchia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

6 Giugno 2023

Incuria del verde pubblico ad Avezzano, “quali sono gli interventi di ordinaria amministrazione?”

24 Maggio 2023

Giornata ecologica sul Monte Salviano, oltre 300 piccoli studenti per tutelare il verde della città

4 Aprile 2023

A Celano le prime due panchine inclusive, ne arriveranno altre 10. “Nessuno resterà indietro”

31 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023
Antonio Blasioli

Commissioni invalidità civile, Blasioli: “Dopo le denunce Regione e Asl provano a rimediare”

21 Marzo 2023
Next Post

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l'Abruzzo sul grande schermo

Raccomandati

L’Aquila, Abaq, oggi l’apertura della biblioteca al pubblico

6 mesi ago

VIDEO. Il ricordo del grande terremoto, Avezzano e il suo passato nell’omaggio dell’associazione Sessantasettezerocinquantuno

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.